In questo momento a priori non ho scartato niente. Chiamiamoli pensieri in libertà.
Ho fatto una serie di considerazioni sulle possibilità offerte dai vari sistemi e, ovviamente, sui vari problemi.
Scottato dall'ultima esperienza da cui devo ancora uscire definitivamente prima di spendere altri soldi voglio valutare i pro e i contro.
Il discorso barlow è un po' più complesso di quanto possa apparire perché dovrebbe essere messa prima del correttore di coma e, di conseguenza, non saprei come mi reagisce con un fasci ottico diverso. Già non lo reputo granché nella configurazione originale. Ma magari con la barlow va bene!
E anche in questo caso dovrei tira fuori dei bei soldini senza sapere se e come funzionerà il tutto.
Parlando fra noi vengono ventilate ipotesi che possono essere testate con poca spesa o addirittura senza spendere niente (un duplicatore di focale posso farmelo prestare se il mio si piantasse) ma comprare una baader T2 non è una spesa indifferente specie se poi non la puoi usare.
Già ho due barlow da 1 1/4 nella valigetta che non vedono il cielo da mesi e mesi e che tengo in previsione delle occultazioni dei satelliti galileiani questa estate. Prenderne un'altra proprio non mi va.
Al momento faccio tesoro comunque di tutto ciò che viene detto prima di prendere qualsiasi decisione.