1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, finalmente il piccolo osservatorio remoto australe dove ho trasferito il rifrattore e la ferraglia è operativo :D ed ho
potuto togliere un po' di ruggine. Fortunatamente nella trasferta non si è scassato quasi nulla.... ma c'è sempre qualcosa da sistemare... (robofocus KO dopo 24 ore... et altro)...

Allego la prima luce a colori, non poteva che essere l'area della Tarantola, immersa a tre quarti nella Grande Nube di Magellano.

Un'immagine che non necessita di grandi tempi di posa, ma che mi è risultata complessa da gestire da diversi punti di vista, in particolare le forti dinamiche di luce, la "luminosa confusione" proveniente della Nube di Magellano, i colori davvero complessi, ... ne è venuta fuori questa.

(file grosso, 3 Mb). :roll:
http://www.stars4fun.net/paolo/pictures/NGC2070web.jpg

Spero piaccia, è un po' tamarra :? ma ora ho gli occhi davvero fritti... i consigli sono benvenuti.
Una è andata.

Un salutone a tutti, paolo

LHa / RHaGB tutto Bin1x1 per 2.5 h totali
TEC140/7+FF su STL11 @ -10°C
Optec Filters
Moorook (SA)

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
WOW, adesso ti manca solo di etichettare tutti gli oggetti visibili, stile Pivato !
Sono certo che lo farai ( :lol: ) per tutti noi che queste cose le possiamo vedere solo tramite queste foto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capperi Paolo, immagine notevole!
C'è però qualcosa che non mi torna. Aah ecco cos'è,
conosco poco il soggetto!!! :lol: :lol:

Dai ragazzo ora datti da fare: illustraci per bene con quello
che c'è... dall'altra parte!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uao!
Da mozzare il fiato fantastica! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'ho stampata!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quante stelle ci sono dall'altra parte :roll: :roll: :roll: Hanno troppa roba da osservare,hai fatto bene,credo proprio abbiano bisogno di una mano con tutta quella roba!!! Che invidia!!!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma..............
Oh......................
Eh................................
Uao.....................................

Viva lo scoiattolino rosso!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecchè, ti ha morso la tarantola??? :shock:
Spettacolare!!!
Quoto per la cartina-stile-Pivato! :wink:


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica! Ora però voglio un mosaicone completo di tutta la galassia con questa risoluzione! Immagine
Ho fatto i conti che verrebbe sui 100Mixel...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito un'H del discorso sul remoto, ma di sicuro si vede un'immagine notevolissima, per dettaglio, e quantità di oggetti visibli.
I miei complimenti, ma necessita di spiegazioni ulteriori:....che significa tuo osservatorio remoto australe ?...se è uno scherzo allora HAHAHAHAHA....altrimenti sputa il rospo! :P
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010