1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eh allora... tutti io i poltergeist?
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una ripresa (sono 3 frame da 5 minuti, quindi non aspettatevi niente di decoroso) delle pleiadi.
Adesso... qualcuno mi spiega perché ho una stella (e solo una) con gli spikes?

Scattata l'8 mattina, attorno alle 3 (a -5, evviva il nostro saggio hobby).


Allegati:
pleiadi-300sec-3frm_elab.jpg
pleiadi-300sec-3frm_elab.jpg [ 513.49 KiB | Osservato 1246 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiaccio sul vetro
Anche una stella a sx del tuo poltergheist ha un accenno di spykes
Non mi viene in mente altra motivazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 0:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giancarlo, di sicuro non potrai essere accusato di scarsa originalità.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabile sia come dice Renzo...purtroppo l'inverno è molto bello per la limpidezza del cielo, ma spesso fa insorgere nuove problematiche, a cui purtroppo non è facilissimo porre rimedio (appannamenti vari, congelamenti e così via...) :)


ciao ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 10:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, secondo me la foto è falsa! Hai barato!
La scala dell'immagine non equivale alla focale con cui hai fotografato. Anzi, le Pleiadi neanche esistono!!!

Ihihihhi....poltergeist....hihiihhi.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono un sacco i fantasmini di alcione e atlas, sembrano un 7, secondo me dovresti giocarlo al lotto :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse gli alieni stanno cercando di mettersi in contatto con te ma non li hai ancora capiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi... non sò forse ghiaccio...
dato che mi sembra di ricordare che è un pò che ci combatti con questi "fantasmi" penso che devi andare per forza per esclusione testando tutto il testabile su altre attrezzature, o altri accessori sul tuo tele, facendo riprese in altri posti e in altre condizioni (se non lo hai già fatto) se no non sò....

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabbro ha scritto:
Forse gli alieni stanno cercando di mettersi in contatto con te ma non li hai ancora capiti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi... non sò forse ghiaccio...
dato che mi sembra di ricordare che è un pò che ci combatti con questi "fantasmi" penso che devi andare per forza per esclusione testando tutto il testabile su altre attrezzature, o altri accessori sul tuo tele, facendo riprese in altri posti e in altre condizioni (se non lo hai già fatto) se no non sò....


Grazie a tutti per le idee...
Mi sembra strano che sia ghiaccio, anche perché per curiosità ogni tanto davo un occhio alla lente frontale e non ho visto nulla... a meno che non fosse sul sensore della reflex e a questo punto potrebbe anche starci... la prossima volta guarderò anche lì.

Per quanto riguarda i riflessi a forma di 7, non sono riflessi. Devo aver urtato il treppiede leggermente durante una posa (il 7 è presente solo nella seconda posa) e quindi quella è proprio una strisciata delle stelle. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Per quanto riguarda i riflessi a forma di 7, non sono riflessi. Devo aver urtato il treppiede leggermente durante una posa (il 7 è presente solo nella seconda posa) e quindi quella è proprio una strisciata delle stelle. :)

Che rabbia quando succede!!!! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
a meno che non fosse sul sensore della reflex e a questo punto potrebbe anche starci... la prossima volta guarderò anche lì.

Ecco questa per esempio potrebbe essere benissimo una causa...

Pilolli ha scritto:

Per quanto riguarda i riflessi a forma di 7, non sono riflessi. Devo aver urtato il treppiede leggermente durante una posa (il 7 è presente solo nella seconda posa) e quindi quella è proprio una strisciata delle stelle. :)

Un problema di meno :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010