1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pite ha scritto:
x cristian, si la vedo un pò smangiata e con molto verde. Maledetti Lcd


immaginavo...
il verde viene un po' su ma a mio avviso e' un po' + bilanciata.
Per lo smangiamento il problema e' dovuto al mio monitor che vede troppo in basso! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ps chiunque voglia l'originale delle mie "immagini" per tentare elaborazioni o quant'altro, basta che mi dia la mail, a me fa molto piacere qualunque sia il risultato.

So che non propongo un granchè però....

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
postami pure il fit risultato dalla somma , va bene quello , denghiu:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x aleics
"Scusate l'ignoranza ma la mx512 e' un ccd b/n??? Per il deep a colori cosa si puo' usare allora?"

si può usare un ccd bn anche per fare colori, riprendendo le singole immagini rgb con anteponendo al ccd i vari filtri (con una ruota portafiltri che viene comodo). Inoltre, ancora meglio si può fare LRGB dove L è la luminanza ripresa con un particolare filtro. Con questa tecnica si fa l'esposizione lunga in luminanza e pose più brevi per i colori, il dettaglio è dato dalla luminanza, rgb servono solo per colorare la posa.


mi sono spiegato veramente male!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops mi è già partito il bmp!!

ti va bene uguale?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ok ...nel pomeriggio faccio una prova sul bmp:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie franco!!

Strapazzala per bene.

Ti chiedo un ulteriore favore, se ti è possibile, se fai elaborazioni mi parleresti in irisese? Ho solo iris per elaborare....

non so se lo usi o lo conosci, in tal caso cosa ne pensi?

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Troppo tardi:)


ho usato photoshop.

Ma non per un vezzo , ma perche' non credo ( sono certo) che sia possibile fare quella tipologia di elaborazione in software come maxim o iris.

Curve , blending di layer aggiuntivi per il colore delle stelle , curve ancora , channel mixer ....

per queste cose non trovo altra strada che PS.

Non so cosa vedrete in questa immagine:)

Quando elaboro sul monitor LCD , lo faccio un po alla ceca. Devo dire che la somma aveva una dinamica che lasciava ben poco alla manipolazione.
Ti consiglio di utilizzare software che fanno le integrazioni in virgola mobile . In modo che se anche parti con una dinamica bassa , alla fine ottienei una integrazione con molti livelli in piu di profondità che ti offrono una possibilità di manipolazione delle curve di gran lunga superiore .

questa e' l'immagine . Ho cercato di contenere il disco delle stelle , ma quello e' bruciato gia sull'originale e quindi ho tentato di ridurlo senza però evitare gli aloni . Altro obiettivo , cercare
di tirar fuori qualche info in piu sul colore delle stelle e un po di contrasto sulla nebulosità.

Sul mio monitor qualche progresso , non granche', si vede rispetto alla tua .......dimmi tu
che vedi:)

http://forum.astrofili.org/userpix/11_ngc7000270706solo_somma_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io la vedo male Franco..
ma e' il solito problema LCD..

I colori sono praticamente affogati dal rosso...
e non si intravedono quasi

maledetti monitor ..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io invece la vedo molto bene!!!
cazpita com'è migliorata!
Grazie franco, ha molto più contrasto la nebulosa e le stelline azzurre mi piacciono un sacco.
Purtroppo i miracoli non li fai neppure tu aloni e stelle pallonate rimangono anche più piacevolmente integrate nell'immagine.

Secondo te ome posso evitare sti palloni?
per la dinamica invece il problema è quando salvo l'immagine bmp. I singoli fit hanno dinamica 0 255 invece sommati la dinamica cresce e arrivava a 4500.
Non so se è quello che intendevi.

cristian regola il monitor sull'immagine di franco, è capitato anche a me di avere il monitor sballato ma facendo alcune prove e grazie al fatto che il software di geastione mi consente di modificare l'rgb e le curve, sono riuscito a renderlo simile al crt.


ciao e grazie ancora

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010