1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
Ciao a tutti,

lo scorso 7 dicembre ho osservato alcuni corpi minori del sistema solare di cui vi allego le immagini.
- Cometa: 144P/Kushida di magnitudine 14.4 (nucleo)
- Cometa: P/2008 Q2 (Ory) di magnitudine 16.1 (nucleo)
- Asteroide NEO: 2008 XM1 di magnitudine 17.7

L'asteroide 2008 XM1 ha un diametro stimato di circa 150 metri ed al momento dell'osservazione era segnalato come Virtual Impactor e si trovava ad una distanza di circa 15 milioni di km (circa 40 volte la distanza terra-luna). Il prossimo 13 dicembre è previsto il suo massimo avvicinamento alla terra ad una distanza di 7 milioni di km (circa 19 volte la distanza terra-luna).

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Allegati:
Commento file: Cometa 144P/Kushida
c144p_20081207.jpg
c144p_20081207.jpg [ 237.06 KiB | Osservato 816 volte ]
Commento file: Cometa P/2008 Q2 (Ory)
P2008Q2_20081207.jpg
P2008Q2_20081207.jpg [ 243.51 KiB | Osservato 786 volte ]
Commento file: Asteroide 2008 XM1
a2008XM1.jpg
a2008XM1.jpg [ 290.13 KiB | Osservato 790 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 18:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti che lavor/one/accio!
Complimenti per la tenacia, soprattutto per quella dell'asteroide! :shock:


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Lorenzo,
meno male ci sei te a tenere alto l'aspetto scientifico dell'Astronomia
in questo forum di astrofili... con la testa tra le nuvole! :lol:
Bel colpo per il NEO! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock:
Bravissimo

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Lorenzo, innanzitutto complimenti per le riprese.

Un chiarimento: ho ripreso anch'io la Kushida il 06/12 e CdC mi indicava una magnitudine di +11,2; ho notato che tu invece, il giorno dopo, hai indicato +14,4.

Volevo sapere se puoi aver scritto male oppure se viceversa è CdC che "ciocca" oppure il sottoscritto, che data l'età, non ha fatto gli opportuni aggiornamenti.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo
e complimenti per i tuoi lavori. Lavori che mi riportano indietro di qualche anno, quando riprendevo comete tutte le sere e sognavo di scoprirne di nuove. Tra poco riavrò un setup adatto e mi metterò anch'io al lavoro. Chissà ...
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si....chissa'... :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo

Complimenti per le tue riprese che so non essere facili,poi l'asteroide di mag. 17.7 :shock:
Ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
Grazie a tutti per i complimenti, qualche volta mi fa piacere condividere l'attività che di solito svolgo in "solitudine".

vaelgran ha scritto:
Un chiarimento: ho ripreso anch'io la Kushida il 06/12 e CdC mi indicava una magnitudine di +11,2; ho notato che tu invece, il giorno dopo, hai indicato +14,4.

Volevo sapere se puoi aver scritto male oppure se viceversa è CdC che "ciocca" oppure il sottoscritto, che data l'età, non ha fatto gli opportuni aggiornamenti.
Probabilmente CdC fa riferimento alla magnitudine totale (nucleo + chioma). La mia stima si riferisce solo alla magnitudine del nucleo.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione corpi minori
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
OK grazie Lorenzo :wink:
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010