1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Mi dici la strumentazione che usi per queste ripreso e il programma?


Sto usando la Watec 902H2 Ultimate + FUJINON multifocale (da 2.9 a 8mm) a F=0.9 e Metrec come software.

Ciao,
Ernesto


beh ottimo allora e il programma che usa una parte della sezione meteore UAI.
Nella ripresa lo hai usato con la focale piu' corte?
Dove hai comprato quell'obiettivo (me ne serve un'altro a me quindi mi stavo guardando in giro)? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Nella ripresa lo hai usato con la focale piu' corte?


Sì, stavo facendo delle prove e quando è passato il bolide ero alla focale più corta.

Cita:
Dove hai comprato quell'obiettivo (me ne serve un'altro a me quindi mi stavo guardando in giro)?


L'ho comprato online da un negozio americano: Spytown.

Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Nella ripresa lo hai usato con la focale piu' corte?


Sì, stavo facendo delle prove e quando è passato il bolide ero alla focale più corta.

Cita:
Dove hai comprato quell'obiettivo (me ne serve un'altro a me quindi mi stavo guardando in giro)?


L'ho comprato online da un negozio americano: Spytown.

Ernesto


La cosa strana e che non si vedono stelle eppure con quella telecamera sensibile e quel obiettivo dovresti rilevarle. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
La cosa strana e che non si vedono stelle eppure con quella telecamera sensibile e quel obiettivo dovresti rilevarle.


In realtà se vedi bene 5-6 stelle si vedono (Castore, Polluce, Capella per citare le più brillanti). Nel video originale di qualità migliore e a tutto schermo se ne vedono di più. Poi come ti dicevo ero alla focale più corta e avevo appena acceso la telecamera per la prima volta quindi con tutti i vari settaggi da provare.

Un paio di giorni fa ho provato la focale più lunga e le stelle si sprecavano. Sullo schermo, nonostante la Luna abbastanza vicina e in fase avanzata, si vedevano stelle di quarta magnitudine.

Ciao,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
La cosa strana e che non si vedono stelle eppure con quella telecamera sensibile e quel obiettivo dovresti rilevarle.


In realtà se vedi bene 5-6 stelle si vedono (Castore, Polluce, Capella per citare le più brillanti). Nel video originale di qualità migliore e a tutto schermo se ne vedono di più. Poi come ti dicevo ero alla focale più corta e avevo appena acceso la telecamera per la prima volta quindi con tutti i vari settaggi da provare.

Un paio di giorni fa ho provato la focale più lunga e le stelle si sprecavano. Sullo schermo, nonostante la Luna abbastanza vicina e in fase avanzata, si vedevano stelle di quarta magnitudine.

Ciao,
Ernesto


Allora conti piu' o meno ritornano! :mrgreen:
Ma dimmi un altra cosa. La tua videocamera e da 1/2 pollice e hai comprato un obiettivo da 1/3?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Ma dimmi un altra cosa. La tua videocamera e da 1/2 pollice e hai comprato un obiettivo da 1/3?


Sì, perchè questo obiettivo pur essendo da 1/3 può essere usato tranquillamente su videocamere da 1/2 nell'intervallo focale da 5 a 8mm che era quello che mi interessava. Poi, se vedi il video che ho linkato, anche con focali corte l'unico problema evidente sono gli angoli in ombra.

Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Ma dimmi un altra cosa. La tua videocamera e da 1/2 pollice e hai comprato un obiettivo da 1/3?


Sì, perchè questo obiettivo pur essendo da 1/3 può essere usato tranquillamente su videocamere da 1/2 nell'intervallo focale da 5 a 8mm che era quello che mi interessava. Poi, se vedi il video che ho linkato, anche con focali corte l'unico problema evidente sono gli angoli in ombra.

Ernesto


Non vorrei che creasse lo stresso problemi al software quando rileva meteore visto che ha una vignettatura. Te lo dico perche' il mio amico con cui triangolo ha avuto questo problema (anche la sua videocamera era da 1/2 e l'obiettivo da 1/3) usando pero' ufocapture (ma penso sia simile per logica di funzionamento con quello che usi te).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Non vorrei che creasse lo stresso problemi al software quando rileva meteore visto che ha una vignettatura


Appena possibile proverò il setup a fondo e ti farò sapere.

Cmq sono molto tranquillo perchè questa configurazione watec da 1/2 + fujinon da 1/3 è considerata proprio dal programmatore di Ufocapture come la migliore al momento per la rilevazione delle meteore.

Ciao,
E.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Cita:
Non vorrei che creasse lo stresso problemi al software quando rileva meteore visto che ha una vignettatura


Appena possibile proverò il setup a fondo e ti farò sapere.

Cmq sono molto tranquillo perchè questa configurazione watec da 1/2 + fujinon da 1/3 è considerata proprio dal programmatore di Ufocapture come la migliore al momento per la rilevazione delle meteore.

Ciao,
E.


Ti ha risposto lui così su una tua richiesta sulla tua configurazione?
Perchèè ogni tanto le sparano grosse! Io stesso ci ho discusso perchè il programma aveva un baco e poi da tempo cerco di spiegargli se possono fare qualcosa per eliminare, in modo automatico, tutti gli insetti che uno rischia di catturare e loro bho, non capiscono.
Il tutto mi sembra strano che ti dicano che va bene. primo la vignettatura e secondo ci sono obiettivi anche più performanti (e da 1/2 pollice) nati proprio per afruttare certe tipo di camera sensibili e ad alta risoluzione.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Ti ha risposto lui così su una tua richiesta sulla tua configurazione?


Sì, ci siamo scambiati qualche e-mail e cmq di questa configurazione se ne è parlato tante volte sul forum di ufocapture. Per carità si tratta di una opinione, ma è pur sempre l'opinione di uno che ha scritto uno dei software più usati a questo scopo e che mantiene diverse stazioni di ripresa lui stesso in questa configurazione. Certamente non è l'ultimo arrivato.....

Cmq l'unica cosa da fare è continuare a provarla sul campo. Le prime uscite sono state promettenti.

Adesso se solo smettesse di piovere.....

E.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010