1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 4:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti!

Chi di voi ha fatto spese folli in questi ultimi tempi?????

Saranno più o meno due mesi che da queste parti non si vede un cielo notturno sereno.
La mattina è tutto perfetto e dura senza problemi fino all'imbrunire poi come per magia, dal nulla, spuntano le nuvole che in una frazione di secondo è tutto coperto. :evil:

Siccome mi sono stufato di far prendere della polvere al tele ho pensato di ottimizzare la giornata osservando il sole!

Ho guardato nei vari siti e dovrei iniziare acquistando di un "filtro Astrosolar" delle dimensioni di un A4 per coprire sia la lente dell'80 ed che quella del cercatore costruendo con del cartoncino un porta pellicola.

Visto che ho il timore di aver dimenticato qualche cosa chiedo a voi se sono necessari altri accorgimenti oppure posso andar tranquillo!

Grazie a tutti
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il foglio astrosolar va benissimo!

Io l'ho preso alla fiera dell'astronomia, pagandolo 18 euro...ora mi costruirò il tappo tramite il quale applicarlo al paraluce del mio ottantino!!

E poi si spera di vedere presto qualche macchia solare :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto l'astrosolar.
Mi raccomando, fate un tappo "a piena apertura", avendo cura di ripiegare l'astrosolar anche sui lati, in modo da evitare ogni possibile "entrata" diretta di luce solare.

E non dimenticate il cercatore! Un bel tappo in astrosolar anche per lui.
Non si sa mai che vi venga in mente di buttar l'occhio al cercatore mentre puntate il sole...! :wink:

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Meglio staccarlo il cercatore, e divertirsi a puntare osservando l'ombra del telescopio dietro. Quando rimane un tondo sul pavimento..hai il sole dentro. Ma forse io ho i ricordi del newton. Forse è difficile valutare l'ombra di un 80ino, ma si può sempre provare :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti anche io penso che non userò il cercatore quando osserverò il sole...anzi vorrei provare anche a fotografarlo con la canon, magari in occasione di qualche bella macchietta visibile :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
jasha ha scritto:
Meglio staccarlo il cercatore, e divertirsi a puntare osservando l'ombra del telescopio dietro. Quando rimane un tondo sul pavimento..hai il sole dentro. Ma forse io ho i ricordi del newton. Forse è difficile valutare l'ombra di un 80ino, ma si può sempre provare :D


faccio anch'io cosi' con l'80ino :D
pero' e' rischioso non mettere l'astrosolar sul cercatore, per stare tranquilli, poi bisognera' sempre toglierlo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il genio che scrive, a 14 anni, col suo primo 114, montava un filtro in Mylar e si dimenticò per una volta di tappare il cercatore 5x24 con l'apposito tappuccio.
Risultato?
Si squagliarono i due fili che originano il crocicchio.. :x :oops:
Quoto Tuvok e Jasha per seguire "l'ombra". :)


Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ma il tappo si prepara con lo scotch? Cioe', prendo il foglio Astrosolar, ritaglio un cerchio di raggio 16 - perché il mio tubo è largo 30 - e lo appiccio sull'apertura del telescopio. Avete un'idea migliore? :o
Ma poi si ottengono immagini simili a queste?

http://www.osservailsole.it/galleria_PST_6.htm

Altrimenti cosa dovrei aspettarmi di vedere? :o
Il manuale del telescopio specifica di non esporlo al Sole per più di mezzora. Probabilmente per non surriscaldare gli specchi.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Frena frena frena!
Come al solito, non puoi confrontare una foto con quello che si vede all'oculare, tanto più che la foto che hai indicato è stata fatta con un telescopio solare (Coronado PST) dotato di un filtro H-alfa, che non è certo l'astrosolar....

Con l'astrosolar vedi l'immagine del disco solare completamente bianco.
Non vedrai protuberanze, facole o brillamenti.
Le cose interessanti da vedere con l'astrosolar sono le macchie (ovviamente quando ci sono.... adesso siamo in periodo di minimo, quindi poca roba!), che appariranno come macchie nere, con un alone grigio tutto attorno.

Per quanto riguarda la realizzazione del filtro, partendo dal foglio A4, NON devi ritagliare un disco su misura rispetto al diametro del telescopio, ma devi restare molto più abbondante.
Dai una letta al sito di Renzo, nella pagina delle astrobazzecole, "Filtro solare in 5 minuti":
http://www.renzodelrosso.com/utilita/astrobazzeccole.htm

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare il Sole
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah adesso è chiara la cosa :)
grazie.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010