Sabato scorso ho preso il nuovo telescopio (usato ma come nuovo) un mak-gregory da 250 f12.
Portato su in montagna martedì sera provo lo strumento, premesso che il meteo è stato molto variabile, bello la mattina nubi in pomeriggio con temporali serali, dopo il tramonto il cielo si apre.
Monto tutto e approfitto di giove ancora visibile lo punto e.... orrore giove non è altro che una palla gialla senza il minimo dettaglio..

provo sia con un oculare da 12mm celestron un 35mm serie 4000, e un 7,5 con nessuno di essi non si vedeva il minimo dettaglio....cercare di mettere a fuoco era una impresa impossibile.
Probabilmente dipende da una serata con un seeing pessimo (mai visto così..) anche se con una ottima trasparenza ma avendo usato per la prima volta il nuovo tele qualche paura sull'ottica l'ho avuta..
Comunque l'ottica mi pare collimata, provo a fare una breve escursione su qualche oggetto deepsky facile per vedere cosa riesce a far vedere il tele, punto m57 e la nebulosa mostra un bel disco ovoidale molto grande e definito, m13 bellissimo enorme nell'ocualre e le stelle risolte perfettamente al nucleo, purtroppo il rapporto focale f12 si fa sentire in quanto le immagini non offrono una luminosità esagerata, ma sapevo che il deepsky non è il suo forte.
Ripunto giove e prima che vada sotto l'orizzonte provo a fare una ripresa veloce a fuovo diretto.
Il risultato e quanto mai scarso.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=832
Una serata alquanto scoraggiante spero di aver preso quella con il peggior seeing dell'anno.
Cieli sereni
Claudio