1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui a mostrarvi i risultati della seconda serata consecutiva di fotografia al nostro satellite.

Come per l'altro giorno la configurazione è sempre la medesima:

Canon ESO 400D con Barlow 2x al fuoco diretto di un Newton 150/1200, pose da 1/10 di sec. a ISO 200.
Leggera elaborazione delle immagini con Photoshop (contrasto). I primi piani sono naturalmente croppati e ingranditi!

Spero vi piacciano! Dal mio punto di vista sono un leggero passo avanti rispetto all'altra sera, ma non sono ancora totalmente soddisfatto...a breve comunque (appena imparerò a usare Registax) passerò alla Web Cam e lascerò la canon per le operazioni di profondo cielo! :)

PS. Le ho postate usando il forum e purtroppo ho perso uno po di qualità, specie se si zoomma sulle stesse...pazienza!! :D


Allegati:
Commento file: Emisfero Nord
EmisferoNord1xforum.jpg
EmisferoNord1xforum.jpg [ 426.1 KiB | Osservato 1043 volte ]
Commento file: Equatore Lunare
Equatore1xforum.jpg
Equatore1xforum.jpg [ 290.11 KiB | Osservato 1029 volte ]
Commento file: Emisfero Sud
EmisferoSud1xforum.jpg
EmisferoSud1xforum.jpg [ 340.27 KiB | Osservato 1053 volte ]
Commento file: Gassendi & Mare Humorum
GassendiMareHumorum1xforum.jpg
GassendiMareHumorum1xforum.jpg [ 307.61 KiB | Osservato 1028 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proseguiamo la carrellata entrando nel particolare...


Allegati:
Commento file: Gassendi & Mare Humorum
GassendiMareHumorumxforum.jpg
GassendiMareHumorumxforum.jpg [ 327.92 KiB | Osservato 1053 volte ]
Commento file: Copernico
Copernico.jpg
Copernico.jpg [ 381.98 KiB | Osservato 1030 volte ]
Commento file: Schiller
Schiller.jpg
Schiller.jpg [ 375.9 KiB | Osservato 1033 volte ]
Commento file: Sinus Iridium
SinusIridium.jpg
SinusIridium.jpg [ 343.91 KiB | Osservato 1034 volte ]
Commento file: Sinus Iridium & Plato
Sinus&Plato.jpg
Sinus&Plato.jpg [ 319.27 KiB | Osservato 1031 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
PS. Le ho postate usando il forum e purtroppo ho perso uno po di qualità, specie se si zoomma sulle stesse...pazienza!! :D


E' colpa mia! E' colpa mia! :mrgreen: :mrgreen:
Ma quante ne hai fatte??? :shock:
Bravissimo, sarebbe bello un raffronto tra Canon e web nella stessa serata e sullo stesso soggetto; devo ancora capire che vince.. :roll:
Alcune le vedo un po' troppo scurette, però altre sono veramente ben fatte (mi piace molto quella dell'emisfero sud). ;)

Alle prossime!


Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh grazie mille Matteo, davvero gentile il tuo commento!

Son contento che ti siano piaciute!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo Clavius, nonostante l'illuminazione non ottimale, è sempre un bel soggetto :)


Allegati:
Clavius.jpg
Clavius.jpg [ 303.15 KiB | Osservato 1037 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevoli soprattutto le prime considerando pioi che l'hai fatte con scatto singolo!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Ras! :)

Peccato per il brutto tempo, la luna mi incanta e fotografarla è un divertimento unico!

Avrei continuato nell'immortalare la fase crescente...peccato!!

Ma è solo un rinvio, si spera a breve!! Intanto mi studio registax e mi costruisco la maschera di Hartman :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben fatto! Anche se a mio avviso hai ancora qualche problemino con il fuoco :roll: oppure hai qualche problema con le vibrazioni...Che montatura usi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche se non sembra è difficile fare il fuoco con la fotocamera anche su oggetti luminosi e contrastati come la luna, e in presenza di seeing non ottimale la turbolenza può impastare la posa singola.
Con la web cam sarà tutta un'altra storia, a parte il campo inquadrato notevolmente più piccolo, ma c'è la tecnica del mosaico :wink:
Eventualmente prova a fare 10-20 pose anche con la reflex e a sommarle per vedere se riesci a migliorare ulteriormente e poi passa senza indugi alla riprese con web cam!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli Black :)

Marco uso una EQ5, ma non credo di aver problemi di vibrazioni, piuttosto forse non ho ancora trovato il fuoco perfetto al 100% e quindi per ovviare al problema costruirò una mascherà di Hartman :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010