1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Voyager e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Saluto a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto per configurare un autoguida compreso Telescopio Guida sulla mia strumentazione.
Chiaramente come da titolo, non vorrei sperperare in HighTech ma avere il giusto necessario per eseguire pose decenti e moglie felice :wink:
Oggetti : DeepSky e sistema Solare

Strumentazione gia' in mio possesso
1) C9.25
1) EQ6 SkyScan
1) EOS 300D
1) SPC900NC
1) PC Portatile

Grazie in anticipo


Ultima modifica di Geremia Forino il giovedì 11 dicembre 2008, 11:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Foto decenti e moglie felice sono inversamente proporzionali!
Eos per il Sistema Solare la vedo male: ho visto finora solo una foto da poter definire eccellente di Saturno fatta con reflex, ma è di Forghieri e del suo Apo galattico. Puoi comunque risparmiare usando per i pianeti la stessa camera che userai poi per guidare nel deep.
Io mi sto prendendo adesso la DMK31 USB mono.
Poi ti serviranno i filtri per la tricromia sui pianeti e la sliitta con raccordi vari.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pennuto, io avrei bisogno anche del telescopio guida messo sul c9
Tu quale usi ?

Ho acciunto anche un SPC900NC, avevo dimenticato di averla da parte


Edit: A faccia du ca.......ho visto il prezzo ora della tua camera :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Secondo me hai già tutto quello che ti serve.
La webcam la puoi usare per toglierti belle soddisfazioni con il planetario abbinato al C9, ma la puoi usare come sensore di guida impostando comandi con Ascom tramite unsoftware free.
Ecco, giusto un piccolo tele di guida (economicissimo), un Flip mirror per non impazzire con le stelle di guida che non si rovano (la web è quasi cieca), una copia di anelli e un filtro per la reflex. Penso sia una spesa davvero contenut e hai tutto l'occorrente per divertirti e vivere sereno con tua moglie :wink: :lol:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io ho il Zenithstar 66ED, ma è stata un'occasione. Va bene anche uno Ziel acro da 80 mm che costa meno decisamente. Per metteli in parallelo io preferisco la piastra agli anelli perché si bilancia meglio. Come camera guarda quanto costa la Lumenera equivalente e vadrai che ho speso niente... :wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1-autoguida se non vuoi spendere tanto puoi prendere anche la dmk21 oppure una magzero monocromatica
2-Tele guida devi stare attento a non sforare il carico massimo quindi non più di un 80mm
3- comprati le piastrine che fa geoptik a 36 euro per il c9 le vende tecnosky poi compri una piastra di alluminio 10cmX60cmX1cm 15 euro e ci fai i buchi per collegarla alle piastrine per c9 e agli anelli del tele guida
4-il filtro baader per 300d

per il tele guida ti conviene a questo punto un piccolo apo cosi' fai la spesa una volta e non se ne parla più, lo usi come guida come astrografo e anche per le osservazioni solari

cià

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Voyager e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010