1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, come promessovi ecco un elaborazione di un altro filmato,
trattasi del mare Imbrium e Sinus Iridum,
spero vi piaccia come la precedente.
Orario 21:04 sempre del 8-12-04
Domenico


Allegati:
luna con ir-pass copia.jpg
luna con ir-pass copia.jpg [ 407.54 KiB | Osservato 1268 volte ]

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
sembra di esserci sopra, dome' :shock:
un solo appunto, quelle "scritte" che coprono i craterini....

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Davvero bella! E pensare che è stata ottenuta con una trentina di frames... :lol:
io devo stare le ore con la toucam...

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Oh grazie, infatti, non immaginavo che con pochi frams avrei ottenuto questo risultato ma se il seeing è buono ho imparato che ne bastano anche pochi e non necessariamente 1.000 0 2.000.
Per quanto riguarda la scritta quell angolo a sx è quello che proprio non m piace quindi non mi secca averlo semi coperto, tanto.....
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto bella Domenico, anche qui hai beccato un gran seeing. Ma come mai ne hai sommate solo 30?
E poi da qui si vede la differenza tra la web cam e la dmk, nella qualità dei frames, nel rumore, ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Blackmore ha scritto:
Molto bella Domenico, anche qui hai beccato un gran seeing. Ma come mai ne hai sommate solo 30?
E poi da qui si vede la differenza tra la web cam e la dmk, nella qualità dei frames, nel rumore, ecc.


ma, una domanda da profano, in questi casi quanto vale "il manico" di chi elabora?
io "sarei" convinto che tanto piu' scarsa e' l'immagine tanto piu' è importante riuscire ad elaborare e viceversa, in ogni caso sono altrettanto convinto che un'ottima immagine sia la somma di un'ottima ripresa ed un'ottima elaborazione!
chi mi chiarisce questo "paradosso" (che poi, tanto paradosso non e'...)?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il mare dove stà :roll:

Scherzo :D :D
E' bellissima e sono fiero di avere un C9 anche io !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mbha diciamo che io ripartisco i meriti così:
- seeing 50% almeno
- tubo 10%
- camera 10%
- capacità di elaborazione 30%

Detto in parole povere, ecco.

Ovviamente se vogliamo riprendere dettagli su gassendi nelle bande di giove e abbiamo un rifrattore da 6 cm... :roll: diciamo che di base occorre già un sistema minimo tipo un riflettore da 5-8 pollici ben collimato ed acclimatato. Il seeing fa la differenza davvero, spessissimo ho visto immagini nettamente migliori fatte con tubi di diametro inferiore al mio ma già un paio di punti nella differenza del seeing cambia tutto (esempio da 5 a 7/10).

La capacità di elaborare al meglio è però secondaria a mio parere allo sfruttamento "perfetto" in fase di acquisizione: setup della camera con i giusti parametri di esposizione, gamma, luminosità, gain ecc. ecc. uso di certe tipologie di filtri, collimazione ottimale, acclimatamento, ecc. ecc. ecc.

Insomma un discorso molto ampio, e penso comunque che l'elaborazione abbia la sua grandissima importanza perchè permette di tirare fuori tutto il "segnale" acquisito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora Guido a me manca propio il Tubo dedicato, visto che tutti gli altri elementi, sono in mio possesso. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Comunque sia la fortuna di Domenico ,e aver beccato un Ottimo Tubo, che porta via tanta ,tanta preparazione , ma lascia sicuramente il segno a mio avviso. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mare Imbrium con c9
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
L' appoggio tutta a Pippo, credo che ha ragione in fondo la mia esperienza in merito non ha alle spalle tutti gli anni che ha un astrofilo esperto.
Diciamo che ho avuto ---- e speriamo di averne anche in futuro.
Bye bye.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010