1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing pessimo o tele nuovo??
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato scorso ho preso il nuovo telescopio (usato ma come nuovo) un mak-gregory da 250 f12.
Portato su in montagna martedì sera provo lo strumento, premesso che il meteo è stato molto variabile, bello la mattina nubi in pomeriggio con temporali serali, dopo il tramonto il cielo si apre.
Monto tutto e approfitto di giove ancora visibile lo punto e.... orrore giove non è altro che una palla gialla senza il minimo dettaglio.. :( provo sia con un oculare da 12mm celestron un 35mm serie 4000, e un 7,5 con nessuno di essi non si vedeva il minimo dettaglio....cercare di mettere a fuoco era una impresa impossibile.
Probabilmente dipende da una serata con un seeing pessimo (mai visto così..) anche se con una ottima trasparenza ma avendo usato per la prima volta il nuovo tele qualche paura sull'ottica l'ho avuta.. :evil:
Comunque l'ottica mi pare collimata, provo a fare una breve escursione su qualche oggetto deepsky facile per vedere cosa riesce a far vedere il tele, punto m57 e la nebulosa mostra un bel disco ovoidale molto grande e definito, m13 bellissimo enorme nell'ocualre e le stelle risolte perfettamente al nucleo, purtroppo il rapporto focale f12 si fa sentire in quanto le immagini non offrono una luminosità esagerata, ma sapevo che il deepsky non è il suo forte.
Ripunto giove e prima che vada sotto l'orizzonte provo a fare una ripresa veloce a fuovo diretto.
Il risultato e quanto mai scarso.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=832
Una serata alquanto scoraggiante spero di aver preso quella con il peggior seeing dell'anno.

Cieli sereni
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il giovedì 27 luglio 2006, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe Giove non e' al massimo dello splendore...
e' basso e risente molto del seeing.

metti poi che usi un 250... e la sensibilità al seeing aumenta!

a mio avviso devi solo armarti di pazienza :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E dopo un temporale il seeing è sempre pessimissimo, particolarmente in montagna.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo.. scordatevi il planetario dopo un temporale! Non mi è mai capitato di trovare un seeing decente dopo quelle perturbazioni.

Invece generalmente dopo la "tempesta" il cielo è molto trasparente, ed è buona cosa dedicarsi al profondo cielo.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:59 
Anch'io col mac90 vedo un buon Giove ben poche volte...
Hai fatto un buono Star Test?
Appena arriva la Luna, dicci come la vedi... dovrebbe essere un sogno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti anche io credo che dipenda dal "sereno dopo la tempesta" :o
Vediamo cosa si riuscirà a fare con la luna nel prox weekend, sperando che il tempo si stabilizzi un po....

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010