1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao marco!

Figurati, l'ho pubblicata a posta.
E' un po' come quei paragoni che si vedono in giro : Hubble vs Me :wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
foster12 ha scritto:
Ciao raf! Sono assolutamente d'accordo con te... Spero solo che riuscirò a sistemare sto caspita di C9... Magari comprerò le bob's kobs...


Io ti consiglio caldamente di prenderle. Non sono sicuramente il genio della collimazione, come non sono il genio di praticamente nessun altro campo, ma in 5 minuti (adesso, dopo che mi hanno spiegato ed ho imparato) il C9 riesco a collimarlo decentemente anch'io.

foster12 ha scritto:
P.S. Tanto per la cronaca, lo strumento è stato messo in stazione 1 ora prima dell'osservazione... Però secondo me non è sufficiente per un C9, quando l' escursione di temperatura è più di 10°.


No, non è decisamente sufficiente. O, meglio, è sufficiente se ti accontenti (ma questo è soggettivo, potresti accontentarti anche dello strumento messo al gelo appena dopo essere stato tolto dal termosifone). Con le temperature di adesso, un C9 penso arrivi ad un acclimatamento decente in poco meno di 2 ore, anche se per fare hi-res aspetterei un po' di più. Inoltre, ad esperienza mia, il C9 è molto più sensibile di tutti gli strumenti che abbia mai avuto alla messa in temperatura, tanto da bestie si vede mentre non è acclimatato, tanto bene si vede quando è a posto, la differenza è enorme.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Senza riprendere in mano l'argomento dopo tutte le volte che ne ho parlato (male) ti posso dire che il c9,25 in due ore, in questo periodo, non va proprio in temperatura. Se lo tieni al fresco con temperature simili a fuori e magari con un estrattore d'aria ok, altrimenti i tempi sono biblici come ho documentato sul mio sito e in altri post.
In bocca al lupo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, diciamo che i due pareri sono dello stesso segno, cambiano forse le quantità :mrgreen:
Trova il modo di metter fuori il tubo nel pomeriggio, se la sera pensi di osservare :wink:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie black e indigo :!:

:wink:

Comunque me ne ero accorto , tanto che mi sono costruito un estrattore d'aria. Però voglio perfezionarlo e renderlo più efficace. Comunque è per quello che è difficile trovarci una perfetta collimazione, così come una perfetta messa a fuoco. C'è stato un periodo in cui pensavo di bucare il tubo... :mrgreen: Poi ho smesso

L'unica cosa è che le bob's kobs costano 23 euro... 23euro per 3 viti fetenti.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mha guarda io le bobs le ho messe anche sul melone e le avevo pure sul c9,25, devo dire che sono veramente comodissime, alla fine quei soldi li valgono perchè non è solo una vite, ci sono degli spessori e una rondella e considerando che poi collimi in una manciata di minuti senza rischiare di far scivolare qualcosa sulla lastra direi che sono un "must"!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010