Lead Expression ha scritto:
A parte quotare l'intervento di fabi, perché avere un contatto iniziale con una comunità di astrofili è sempre un bene, voto anche io R-90. L'ho avuto e, per quel che costa è un ottimo compromesso.
Ho comprato io il Bresser R90 usato da Kappotto

e lo uso come guida in parallelo.
Ho provato a dare un'occhiata a Venere e Giove al tramonto qualche settimana fa: il cromatismo si nota, ma io sono abituato a riflettori e al C8, quindi faccio poco testo in merito. Comunque Giove mostrava chiaramente le tre bande e i quattro satelliti con colori magnifici: la serata non era neppure perfetta, anzi era parecchio ventosa.
L'R90 ha un tubo di metallo molto solido, mentre cercatore, culla e focheggiatore sono di plasticaccia, ma in fondo poco importa: il risultato è più che soddisfacente. Un 90mm una volta era una sberla di strumento, da leccarsi i baffi, secondo me va benissimo per cominciare: magari su una eq3.2 (anche non motorizzata). Direi che con una tale configurazione si va avanti almeno per 5 o 6 anni, poi tutto può essere riciclato in favore di una montatura più grossa e usando il Bresser come guida per, chessò, un 200F4

Buon natale e ricordate: chi più spende meno spende.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com