1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, è come usare la macchina senza poter mettere la 5° :?

Cerco di chiarirmi le idee, vedo cosa tiro fuori tra corriere e venditore e deciderò il da farsi ... ma che sfiga!
Ieri sera mio figlio c'aveva pure le coliche e non mi ha fatto dormire fino alle 2 :roll: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Decisamente sfortunato... :cry:
Secondo me l'unica è trovare un tubo usato da sostituire a questo, se lo trovi a buon prezzo. Un mio amico ne ha uno (solo tubo, senza nemmeno la barra, quindi farebbe proprio al caso tuo) che attualmente ha prestato ad un nostro nuovo amico astrofilo.
Se non fosse che lui ha appena iniziato ad usarlo, penso che te lo venderebbe volentieri a modica cifra, tanto fino alla settimana scorsa era da un annetto che prendeva polvere in cantina !
Magari non appena gli torna indietro (visto che è in prestito) si potrà anche fare, però si parla comunque del dopo-estate.

Nel frattempo non mi fascerei troppo la testa, perché magari all'oculare non ci saranno poi troppi problemi. Visto che sei agli inizi non credo ti cimenterai con l'osservazione di oggetti al limite della portata del tuo 130mm, quindi probabilmente anche con lo specchio in quelle condizioni ti potrà regalare altre grandi emozioni come quelle della "prima volta".

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
puspo ha scritto:
Ieri sera mio figlio c'aveva pure le coliche e non mi ha fatto dormire fino alle 2 :roll: :wink:


E' così che si entra nel club dei "Perdi sonno". Ben arrivato !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 12:51 
Chiedi i danni al corriere.
Sono dei veri cani, trattano la roba malissimo.
Spero tu abbia tenuto le ricevute dello spedizioniere.

PS: il tuo venditore è stato incauto:
lo specchio primario va sempre imballato per bene, tipo "riempire il tubo di carta per bloccare il tutto"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un solco sullo specchio, per quanto profondo, di solito non degrada l'immagine in maniera evidente. Segui il consiglio di SBAB e goditelo un po'. Piuttosto che continuare a spendere soldi su quel tubo, io lo terrei per farci esperienza e risparmierei per il prossimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però vedere una superficie tanto perfetta così deturpata fa quasi venire il magone :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Questo è verissimo. Resisti però: le sofferenze temprano lo spirito e infatti gli astrofili sono d'acciaio!
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un po' come il discorso della pulizia delle ottiche.
C'è chi consiglia di NON pulire lo specchio di un newtoniano perché pulendolo si rischia di fare danni ben maggiori rispetto al degrado nella visione dovuta alla polvere. Certo che se guardi con una pila il tuo bello specchio magari dopo avere portato il telescopio in qualche luogo impervio e polveroso, la voglia di dargli una bella ripulita ti viene, eccome!!
Si tratta solo di usare la testa invece del cuore....

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, visto che c'ero io lo specchio l'ho pulito eccome!
Con un panno morbido per lenti, movimenti radiali e non circolari, non dovrei aver fatto danni ... a parte che peggio di com'era!
Di polvere ce n'era eccome ...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010