1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao a tutti,
La scorsa domenica notte, con luna oltre il primo quarto mi sono cimentato nella ripresa ai limiti del possibile della Simeis 147, considerata da tutti gli astroimagers il soggetto in assoluto più difficile da riprendere.
Il risultato si potrebbe molto migliorare con altre svariate ore di integrazione ma credo non ne valga la pena a patto di trovarsi in un sito favoloso con postazione fissa.
oltre 4 ore di integrazione in mezzo ad una distesa di neve ghiacciata a -7 per noi astrofili itineranti sono da considerarsi un limite......la mattina seguente infatti ero talmente intorpidito che non riuscivo quasi a muovermi.
Ad ogni modo il risultato ha ripagato freddo e fatica.
Credo di essere il primo ad aver tentato la simeis con reflex ed un microscopico apo da 60mm. in caso contrario gradirei mi forniste link per confrontare le riprese.

Dati:
Takahashi Fs 60CB ridotto F 4.4
Canon 40D
filtro Halfa 6nm
temperatura ext. da -4 a-7
17 sub esposizione da 15 minuti a 800 iso
19 dark frames
no flat
Iris, Photoshop.

Graditi commenti e suggerimenti per migliorare segnale e dinamica.

Christian


Allegati:
simeis 147 BN 17 pose 15 min FS 60 forca -17 sensore canon halfa 6nm 800 iso.jpg
simeis 147 BN 17 pose 15 min FS 60 forca -17 sensore canon halfa 6nm 800 iso.jpg [ 394.91 KiB | Osservato 1499 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto bellissimo e maledetto...Cristian...impresa decisamente riuscita.
La temperatura ambiente ti ha certamente aiutato a mantenere "fredda" la tua EOS.
Il fondocielo è un pò troppo chiaro, ma penso tu lo abbia fatto apposta per rendere visibili anche le zone più esterne.
Complimenti anche per la tenacia e la costanza.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ammiro per il coraggio (4 e passa ore a -7 :shock: ) e la tua caparbietà Christian....
oltretutto splendido risultato!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Complimenti molto bella, ma se mi dici che hai autoguidato col vixen ga4 non ti credo :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:30 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Christian, bellissima impresa!

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
considerato quanto è "semplice" il soggetto......
complimentissimi! :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente, forse un pò troppo morbida, attendiamo ulteriori integrazioni, magari a colori, in montagna/collina e senza luna!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie a tutti amici,

credo che nuove integrazioni saranno da escludere, il guadagno non giustifica un'altra apposita uscita per aumentare di poco il seganle, la morbidezza è voluta e dovuta lo stesso per il fondo cielo apparentemente chiaro, i dettagli scompaiono scurendo i gradienti.
Noooo, tranquillo...niente GA4 ;-) sarei stato ricoverato, autoguida che per il freddo faceva un pò i capricci ma tutto sommato alle intemperie sono stato esposto circa la metà del tempo di ripresa......

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Impresa riuscita non solo per la splendida e difficile immagine, ma anche per la stoica sopportazione del freddo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simeis 147, impresa riuscita!
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 11:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un'immagine veramente ben riuscita per un soggetto decisamente ostico. E' senz'altro nella mia lista degli oggetti maledetti da riprendere :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010