1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il camion per il trasporto lo acquisti o pensi di noleggiarlo??? E i facchini??? Col costo della mano d'opera!!!
:lol: Dai che scherzo!
In effetti, sia pur dalla mia poca esperienza, mi sento di dirti che si tratta di uno strumento già da mini osservatorio e in quanto tale i problemi che si porta dietro sono tanti (parlo già del 200 mm) e per primo se hai un posto fisso con sufficiente terreno intorno perché nessuno ti venga a costruire domani un palazzo davanti.
Ora tu chiedi dove si può acquistare, il che denota che anche la tua di esperienze non è il massimo: la domanda da fare non è dove acquistarlo ma che cosa acquistare in base a dove lo vuoi mettere. Se non hai un posto dove posizionarlo, starei su misure più contenute o su altri schemi più trasportabili.
Ciao e scusa per l'ironia... :oops:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pennuto ha scritto:
Il camion per il trasporto lo acquisti o pensi di noleggiarlo??? E i facchini??? Col costo della mano d'opera!!!
:lol: Dai che scherzo!
In effetti, sia pur dalla mia poca esperienza, mi sento di dirti che si tratta di uno strumento già da mini osservatorio e in quanto tale i problemi che si porta dietro sono tanti (parlo già del 200 mm) e per primo se hai un posto fisso con sufficiente terreno intorno perché nessuno ti venga a costruire domani un palazzo davanti.
Ora tu chiedi dove si può acquistare, il che denota che anche la tua di esperienze non è il massimo: la domanda da fare non è dove acquistarlo ma che cosa acquistare in base a dove lo vuoi mettere. Se non hai un posto dove posizionarlo, starei su misure più contenute o su altri schemi più trasportabili.
Ciao e scusa per l'ironia... :oops:


Certamente è uno strumento da postazione fissa e pertanto intrasportabile :lol: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Be .....la CGE se nessuno lo tocca il tubo forse regge qualche minuto ......ma su via , mi fa pena
solo a guardarla quella montatura con quel tubone sopra. Poverina!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diego B. ha scritto:
In uno dei siti segnati da Alessandro ho trovato un comodo rifrattore da 560 mm di diametro, mi piace e sono indeciso se fare questa spesa, anche perchè 250.000 euri sono un investimento non da poco non credete? 8)
Cosa mi consigliate per abbattere la mia indecisione? :roll:

http://web26.h137151.serverkompetenz.ne ... p?id=39904
Un sei al superenalotto! :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Franco Sgueglia ha scritto:
Be .....la CGE se nessuno lo tocca il tubo forse regge qualche minuto ......ma su via , mi fa pena
solo a guardarla quella montatura con quel tubone sopra. Poverina!:)


meglio questo setup ... vero ? :lol: :lol: :lol:

http://www.astroden.com/images/IMG_2990.JPG

http://www.astroden.com/TMB130/_MG_6177.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010