Pilolli ha scritto:
Accidenti! Ho impiegato più di mezz'ora per identificare la parte giusta delle pleiadi che avevi inquadrato, quindi sono andato ad allineare la tua immagine a quella che ho preso qualche giorno fa e... e non c'era niente.
Non avevo visto che avevi scattato ai primi di novembre.

Se ti serve una immagine di confronto in cui non c'è niente... chiedi pure.

PS: complimenti, cmq. E' davvero una cosa interessante fotografare gli asteroidi. io dovrei aver preso cerere l'altra sera ma non ho ancora controllato se l'ho beccato davvero o meno.

Ciao e grazie per aver risposto,
Mi spiace ma ho comesso un errore nel scrivere la data e se non era per pilloli non me ne sarei accorto

ma era il 3/12/2008 scusate ancora e grazie anche a Matteo di bella
per pilloli se hai la foto di confronto mi fa piacere se la pubblichi

comunque devo dire che e' stato un casino anche per me' destricarsi tra tutte quelle stelle e non oso pensare se non avevo come riferimento le pleiadi.
Ciao e grazie ancora
_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/