1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dalla ringhiera
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico, visto cosa permette di fare un seeing buono? Se mettevi una barlow lo facevi esplodere Gassendi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dalla ringhiera
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie ragazzi, sono alle stelle del fatto che vi piace cosi tanto, questa è la piu bella immagine che ho sfornato fin ora, ieri ho eseguito altri 4 filmati e non appena li elaboro ve li presenterò, ci metterò un po, pensate per fare questa ho sommato TUTTI frames dalla foga di finire subito e spedire qui ed agli amici, ad elaborarla in tutto ho impiegato 20 minuti.
Comunque da domani da brutto, anzi gia fa paura il cielo, quindi avro tempo da dedicare agli altri filmatini.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il martedì 9 dicembre 2008, 19:44, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dalla ringhiera
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Caspita!!!. Una bellissima immagine.
Hai raggiunto un dettaglio sorprendente :shock:

Complimenti vivissimi

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Domenico, mi piace molto...complimenti!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenicooo!!!!! con un seeing così perchè cavolo non ci hai buttato su una bella barlow??????? :evil:
L'immagine è davvero piena di dettagli e molto ben elaborata! Non so che aggiungere se non che potevi fare un pò più di hi-res spingendo la focale.
Altro consiglio: prova un filtro R+IR, vedrai che esalti ancora di più la risoluzione...
Veramente grande risultato, mi piace moltissimo! :P
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
dome' piu' la guardo e piu' mi piace.
e sono contento che sia stata fatta da un mio conterraneo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Dai non fate cosi, va a finire che inizio a lacrimare.
Comunque grazie, non nascondo che i vostri complimenti mi fanno davvero piacere,
Raf, non ho spinto di piu perchè ho approfittato per fare altre riprese sempre ad f10, poi il seeing ha iniziato a incattivirsi ed ho deciso che non era il momento giusto. Il seeing ottimo l ho avuto per quasi 5 minuti. Pensate in quel momento la luna era sul tetto del palazzo e non immaginavo che fosse cosi ferma a causa del calore emesso dagli appartamenti sottostanti, invece cosi non è stato, fortunatamente.
Premetto che il telescopio è rimasto fuori dalle 16 e 45 fino al momento delle riprese quindi sicuramente l' acclimatamento ha aiutato non poco, anzi.....
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il mercoledì 10 dicembre 2008, 8:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bellissima elaborazione, mi ripeto.

Se puoi, vedi se riesci a riprenderei i monti Doerfel e i monti Leibniz, che sicuramente sono alla tua portata.

ciao , ti aspetto in sede venerdì


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Oh presidente Erasmo :shock: , quale onore averla qui con noi nel forum, è un vero piacere mi creda.
Proverò a riprendere i monti da lei citati.
Però per individuarli mi servirebbe una mappa lunare che purtroppo non ho ancora.
A venerdi sera, neve permettendo.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima davvero Domenico. :D
Una Bellissima ripresa, pulita, incisa, dettagliata, ottimamente elaborata, e priva di Rumore.
Essendo vicino al Terminatore, avrai alzato un po di piu' l'esposizione, ma non guasta nel complesso.
Davvero minuziosi i particolari emersi, da quest'ottica in tuo possesso.
Meglio del mio C11. :(
Un ottimo inizio, con piccoli passi, e grandi foto, dimostra l'intelligenza di saper sfruttare al meglio la nostra capacita' creativa.

Bravissimo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010