1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Questa sera, approfittando del buon seeing, ho fatto qualche ripresa lunare, con il mio C9.25XLT. Nonostante non sia riuscito a trovare una collimazione soddisfacente, ho effettuato riprese in alta risoluzione.

Per l'occasione ho usato la Toucam Pro + IRCUT + barlow 3x, in un filmato di 1000 frames a 10fps, di cui ne ho scelti 500 finali. Elaborazione con registax.

Secondo me, il mio C9, non sfigura più di tanto. Soprattutto se pensate che non ho trovato una collimazione soddisfacente E che riprendevo con la toucam e NON con una lumenera... :mrgreen:

Datemi un vostro parere spassionato .. :wink: Senza peli sulla lingua.


Allegati:
Titani.jpg
Titani.jpg [ 138.63 KiB | Osservato 1386 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, per sfigurare non sfigura di sicuro. La tua immagine è ottima.
Certo, ti sei cercato un bel bersaglio: una immagine di Tiziano da Bangkok! I dettagli tirati fuori dal gladio sono superiori (e non di poco, devo ammettere), però il confronto non mi pare "pari"... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Beh, 31cm contro 24... :lol:

Vediamo cosa succede appena collimo decentemente il C9 e appena rielaboro questo filmato.

:wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 23:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh allora dovresti partire a fare paragoni quando sei già al meglio sol setup ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Il fatto è che non riesco mai a trovare una collimazione decente per il mio C9 :oops:

Che nervoso....

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 16:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo per il differente sito osservativo (leggi "seeing") meriteresti una stelletta al merito.
Da attaccare alla lastra correttrice! :D
Bellissima foto, mi piace molto, con le opportune "proporzioni" devo dire che non sfigura affatto! :)


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
foster12 ha scritto:
Il fatto è che non riesco mai a trovare una collimazione decente per il mio C9 :oops:

Che nervoso....


Avevo lo stesso problema col mio vecchio c9,25 quando era afflitto da piccole, quasi impercettibili piume di calore ed era pressochè impossibile avere un perfetto centraggio. Inoltre quando non è in temperatura la bestiaccia mostra le figure di intra ed extra in maniera molto differente per le dimensioni dell'ombra del secondario.
Mettilo al fresco x qualche ora prima di cominciare (soprattutto in questi gioni) e fagli un bell'estrattore d'aria, aiuta molto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Enrico.
La tua immagine ha buoni dettagli.....però effettivamente è fuori fuoco.
Non penso sia un fatto di collimazione a meno che la scollimazione sia molto forte. Penso invece sia un problema di fuoco, ma poi vedi tu.
Il paragone con Paolo è difficile da sostenere anche perchè la sua immagine parte avvantaggiata in ogni senso: seeing 8/10, trasparenza ottima, diametro maggiore e miglior ccd!
Ripeto che i dettagli della tua sono buoni ma non penso sia altrettanto buona cosa fare paragoni con altre immagini soprattutto se "le altre" sono davvero ottime!
Magari allega altre immagini e cerca la prossima volta di mettere meglio a fuoco il tele o di collimarlo almeglio!
Qualche anno fa un mio amico mi spedì un'immagine da valutare proprio di copernico. L'aveva ripresa con un 16" e seeing circa 7-8/10! L'immagine mostrava una marea di dettagli ed una dinamica/contrasto stupefacenti. Il problema è che aveva avuto problemi nella collimazione e l'immagine era inguardabile! Faceva proprio girare la testa. Non è il tuo caso ma se non controlli bene il set-up delle volte vanifichi riprese che sarebbero state fantastiche, proprio come la tua!
In gamba,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao a tutti e grazie per i vostri commenti :wink:

Ciao raf! Sono assolutamente d'accordo con te... Spero solo che riuscirò a sistemare sto caspita di C9... Magari comprerò le bob's kobs...

Per quel che riguarda il paragone, mi sembra una cosa più che ponderata. Ovvio che faccio i confronti con le cose migliori che ci sono in giro. E' un po' come un atleta che aspira ad un nuovo record, cercando di superare quelli già fatti. I due autori dell'immagine che ho affiancato alla mia, sono per me, due ottimi astrofotografi. Ecco perchè cerco di confrontarmi spietatamente con loro. :lol:

Inoltre questa ripresa a mio parere dimostra, le grandi possibilità di un Celestron C9.25.
Non costa come un gladio 315 , non ha bisogno di una lumenera per ottenere dettagli simili. In più non ha una ostruzione di 0.20 ma bensì di 0.37. E poi è prodotto in catena. :shock:

Ecco perchè mi è sembrato estremamente didattico paragonare la mia ripresa ad una foto simile.

P.S. Tanto per la cronaca, lo strumento è stato messo in stazione 1 ora prima dell'osservazione... Però secondo me non è sufficiente per un C9, quando l' escursione di temperatura è più di 10°.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C9.25 VS Gladio 315
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 23:30 
foster12 ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per i vostri commenti :wink:

Ciao raf! Sono assolutamente d'accordo con te... Spero solo che riuscirò a sistemare sto caspita di C9... Magari comprerò le bob's kobs...

Per quel che riguarda il paragone, mi sembra una cosa più che ponderata. Ovvio che faccio i confronti con le cose migliori che ci sono in giro. E' un po' come un atleta che aspira ad un nuovo record, cercando di superare quelli già fatti. I due autori dell'immagine che ho affiancato alla mia, sono per me, due ottimi astrofotografi. Ecco perchè cerco di confrontarmi spietatamente con loro. :lol:

Inoltre questa ripresa a mio parere dimostra, le grandi possibilità di un Celestron C9.25.
Non costa come un gladio 315 , non ha bisogno di una lumenera per ottenere dettagli simili. In più non ha una ostruzione di 0.20 ma bensì di 0.37. E poi è prodotto in catena. :shock:

Ecco perchè mi è sembrato estremamente didattico paragonare la mia ripresa ad una foto simile.

P.S. Tanto per la cronaca, lo strumento è stato messo in stazione 1 ora prima dell'osservazione... Però secondo me non è sufficiente per un C9, quando l' escursione di temperatura è più di 10°.


dico la mia..
fare confronti di questo tipo non credo sia costruttivo x nessuno,mi spiego meglio,i dettagli che si risolvono con un 30cm e una lumenera sono impensabili con un c9 e una toucam,e dire ''non ha bisogno di una lumenera per ottenere dettagli simili'' è una ''bestemmia'' perchè ciò significa che chi come me che spende (e non sono l'unico)qualcosa in più lo fa x niente tanto basta un c9 e una toucam.
le 2 immagini sono differenti anche se è pur vero che quella con il c9 è più che buona.
certo,più sali con il livello della strumentazione più si assottiglia il divario con quella precedente.
e comunque a dirla tutta se hai il seeing si fanno buone immagini anche con un c8 ben lavorato.
spero di non averti offeso con questa mie affermazioni,dopotutto è solo il mio parere :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010