1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
sbab ha scritto:
maverick89 ha scritto:
comunque adesso mi sono accorto che sul to sito ci sono le tavole con le costellazioni...ma poi ogni tavola stampata su un unico foglio non viene troppo piccola o mi sbaglio????

Quelle tavole io me le sono stampate in A3 (e plastificate). In quel formato sono perfette. In A4 sarebbero effettivamente troppo piccole, visto che ciascuna rappresenta un'area di cielo abbastanza vasta.

Eventualmente in formato A4 ci sono queste:
http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=costellazioni.xml&xsl=pagina.xsl

A livello di atlanti, ottimo il Deepsky Reise Atlas. Se vuoi un dettaglio maggiore è molto valido anche il Pocket Sky Atlas.

Fabio


ciao,ho fatto l'ingrandimento delle tavole in A3 ma la plastificazione no in quanto mi veniva 3.50€ a foglio e non era proprio cosa :) ...volevo sapere che tipo di raccoglitore hai usato tu per tenerle insieme perchè quelli che ho visto io sono tutti piccoli :x ....

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che se le piega e le mette in tasca? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maverick89 ha scritto:


ciao,ho fatto l'ingrandimento delle tavole in A3 ma la plastificazione no in quanto mi veniva 3.50€ a foglio e non era proprio cosa :) ...volevo sapere che tipo di raccoglitore hai usato tu per tenerle insieme perchè quelli che ho visto io sono tutti piccoli :x ....


Nessun raccoglitore.
Avendole plastificate sono diventate semi-rigide. Quindi le uso "sfuse" :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ah già è vero..spero di trovarle un po di meno di 3.50€..

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010