Dopo quasi un anno di peripezie per capire cosa non andava nell'ottica siamo riusciti in assoziazione a capire l'arcano!
Non vi sto a raccontare tutto se no scrivo un romanzo ma ieri per caso (come spesso accade) abbiamo capito è con un altro amico abbiano fatto una prova stupidissma senza comunque allineare bene le ottiche ma almeno quel'enorme coma è sparito!!
Intanto i dati essenziali del telescopio di Frasso Sabino:
Cassegrain da 368mm f/12 con riduttore/spianatore (che non spiana!!!!

) c he lo porta a F/6.2 (circa 2280mm di focale equivalente).
CCD FLI-1301 (sensore da 16micron è 1024x1280) scala 1".45/pixel
Campo 24'.7x30'.9 (il nord è in alto).
L'immagine è la somma di solo 3x5m in H-alpha (7nm) SENZA guida.
Questa è la somma brutale senza elaborazione, in scala originale senza nessun taglio e invertita (stelle nere su sfondo bianco). Attenzione che sono 325KB:
http://img249.imageshack.us/img249/9483 ... rtinr9.jpgQuesta normale ma ridotta al 50% è applicato DDP e una scala logartmica. Qui ho forsato un pò ma era esagerato e si vede l'effetto "grana" anche se ridotta. Naturalmente è una prova, ci vorrebbero esposizioni più lunghe (maggiore segnale) e più immagini da sommare o mediare. Un problema e che non so come togliere quei maledetti raggi cosmici!!
http://img261.imageshack.us/img261/273/ ... a50ow4.jpgSiate clementi!!
