1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Finalmente ieri sera ho aperto l'angar ed è uscito fuori in pompa magna il "B29 Visac" aquipaggiato del riduttore dedicato :mrgreen: :mrgreen:
Ma il seeing pessimo non mi ha permesso di spingermi oltre con la risoluzione.
Ne ha risentito la M76 che devo ancora elaborare ma ho già visto che non mi piace molto.
Intanto vi propongo questo inaspettato quanto affascinante dettaglio ripreso in luce Halpha 9nm, di IC410 in Auriga.
Ringrazio e saluto Danilo per la compagnia "virtuale" di ieri sera.
Ciao.
Gp


Allegati:
IC-410-Auriga-07-12-08-Jpeg.jpg
IC-410-Auriga-07-12-08-Jpeg.jpg [ 104.04 KiB | Osservato 473 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il lunedì 8 dicembre 2008, 16:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace....se poi il seeing non era buono...
e mi piace pure il visac.....

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
complimenti immagine molto bella e che non conoscevo.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 17:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Gp!! Mi piace molto...almeno tu gli hai dato la luce....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma bella, dai!!!
:wink: Devi provare ad applicare però un DDP nell'elaborazione e vedrai che contienerai i diametri stellari!
E fallo lavorà quel Visac!!! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Ieri sera il valore di FWH....e come cavolo si chiama, nella schermata di focus di AA, era altissimo, tra 3 e 4 quando normalmente riesco ad arrivare a valori di 1,2 con l'ED, e in altre occasioni di 2 con il riflettore... :?
Avrei dovuto cambiare strumento, ma quando ho puntato (quasi a caso) IC410 sono rimasto sorpreso della quantità di dettagli visibili e ho proseguito....in fondo il Visac aveva fame di fotoni :lol:

Ras, il ddp lo applico sempre subito prima di uno stretch log, poi ho agito su photoshop per ridurre i diametri e mi pare sia andato bene....di più non sò fare.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le stelle mi paiono solo leggermente elongiate, per il resto è molto bella, VAI DI VISAC!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010