1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luce setup - M42, un classico
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia prima foto col setup completo, non poteva che essere la classica M42 in Orione, che domina i cieli invernali.
Non avevo voglia di fare l'allineamento come si deve, così ho piazzato più o meno a nord la CG5-GT e ho saltato l'allineamento per il goto, ho puntato M42 e ho provato subito il tutto.
Il setup non si è comportato male, le pose mi sembrano inseguite bene, uso un sw 70/500 con la mz5-m per guidare.
Oltre allo SW 80ED PRO e la 40D (col quale ho fatto le foto) sulla CG5-GT c'era anche la 400D con attaccato un 80-200 f2.8 L e moltiplicatore 2X, perchè contavo di far delle prove a campo più largo, che poi non ho fatto. Questo peso aggiuntivo (almeno 1.5kg in più inutilizzati) mi rendeva il tutto sbilanciato in AR di almeno 1Kg (ho già ordinato i contrappesi, 8Kg così rimetto i 5 kg sull'altra mia EQ3.2) ma non sembra aver compromesso l'inseguimento. Pensavo che senza spianatore l'80ED si comportasse peggio, invece le stelle sono ancora accettabili neglio angoli (almeno per me, forse son di bocca buona :-) ).
La messa a fuoco l'ho fatta col live-viewdella 40D e con la il focheggiatore motorizzato SerialFOCUS da me costruito (vedi sezione autocostruzione). Devo dire che son rimasto contentissimo della messa a fuoco, precisa in pochissimo tempo, senza tremolii ne' incertezze, al battesimo del fuoco il SerialFOCUS ha passato l'esame a pieni voti.
Bando alle ciance la foto è l'elaborazione di un'unica posa da 600 secondi su SW 80ED PRO con la EOS 40D non modificata e filtro Astronomik UHC-E.
Scatto dal balcone di casa al 3° piano con luna oltre il 1° quarto e lampioni accesi in strada.
Ho anche 3 scatti da 300 sec, ma questo aveva più segnale, ora devo prendere pratica nell'elaborazione. Quando farò pose veloci potrò eliminare la bruciatura del nucleo.

Aspetto i vostri consigli, critiche e commenti :-)


Allegati:
IMG_0006.jpg
IMG_0006.jpg [ 352.97 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio
complimenti per il battesimo, buona la messa a fuoco e buono l'inseguimento. Il problema della saturazione della zona centrale lo puoi risolvere applicando un filtro DDP. Appena puoi correggi il colore, il verde è eccessivo.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Sergio, la tua M42 mi piace davvero molto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo a Geppe, se sistemi quelle 2 cose avrai una gran bella foto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ottima partenza anche se la gestione di m42 non è proprio una cosa semplice.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella ma c'è troppo verde.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti e gli incoraggiamenti. Quel verde in più deve essere lì a causa del filtro UHC-E, devo imparare a calibrar bene l'immagine.
Intanto ho fatto un'altra prova di elaborazione, ditemi se ora i colori vanno meglio.
P.S.: cosa è il filtro DDP? dove si trova, io ho fatto un po' con deepskystacker ma non mi esalta molto, devo imparare ad usare IRIS o qualcos'altro.


Allegati:
IMG_0006-3.jpg
IMG_0006-3.jpg [ 398.18 KiB | Osservato 1014 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
beh niente male adesso come colori. Il DDP forse c'è su IRIS (non en sono sicuro non usandolo praticamente mai). ma serve a far vedere ben dettagliate le parti più luminose di un soggetto con quelle più deboli.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio
io uso ccdops ed il filtro ddp è nelle utility, oppure in astroart nei filtri (nella videata generale c'è, in alto, il comando "DD".
Per quanto riguarda la rielaborazione dei colori, a mio avviso hai sostituito al verde il colore blu. Le zone periferiche della nebulosa hanno sfumature sul verde che ora hai perso. I filtri sono croce e delizia!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
SergioTD ha scritto:
....ho piazzato più o meno a nord la CG5-GT .... di un'unica posa da 600 secondi ....


:shock:

davvero?
fai 10 minuti senza aver stazionato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010