1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'amarezza delle nuove webcam
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera mi sono applicato e ho testato velocemente le due nuove webcam:
Creative Webcam Live (1.3 megapixel reali)
Microsoft Lifecam (idem)

Risultati: penosi.

Andiamo con ordine. La Creative ha un grandissimo pregio: il portaobiettivo è uguale a quello Philips, quindi l'adattatore che conosciamo tutti funziona perfettamente. Quella di Microsoft, invece, ha un portaobiettivo filettato più stretto: serve un po' di smanacciamento per sistemarla in modo da poterla usare con un tele. A occhio, sembra uguale a quello usato da logitech ma non ho provato (magari ci provo stasera).

Sensori: 1,3 megapixel reali. Ci sono tutti e senza interpolazione. Fine della recensione del sensore. Il perché è nella disastrosa qualità dei driver.

Driver: ampiamente delle ciofeche per entrambe le webcam. Non si può regolare praticamente niente e ogni regolazione viene cmq filtrata via software. Si vede l'immagine che reagisce ad alcuni spostamenti "rapidi" degli slider ma poi viene risistemata (in modo inutilizzabile per fare imaging serio). Insomma, una tragedia...

Nota a contorno assolutamente priva di significato data l'orrendità dei controlli permessi dai driver:
Il rumore sulle immagini della web Microsoft con luce bassa è imbarazzante. Ma imbarazzante davvero.
Il rumore delle immagini della web Creative è molto meno evidente, ma temo soprattutto perché non ti permette di alzare il guadagno e il controllo sull'otturatore è quantomeno misterioso.

Peccato: dovremo arrangiarci ancora con le mitiche Philips.

Curiosità: k3ccd (la versione free se non altro) non supporta risoluzioni superiori a 640X480.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetta sono nuove, devono sviluppare i software di acquisizione, e magari anche i driver, in futuro si vedrà!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nnon è questione di software di acquisizione: sono i driver il problema e né Microsoft né Creative si sono mai distinti nella creazione di driver...
Purtroppo.
:(

Bisognerà vedere se qualche anima pia vorrà sviluppare dei driver ad hoc ma non è così semplice...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MMM
tutto sommato credo di aver sbagliato sezione. Questo post andrebbe nella sezione Astrofoto - Sistema solare...
Scusate.
Un moderatore/amministratore potrebbe spostarlo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
MMM
tutto sommato credo di aver sbagliato sezione. Questo post andrebbe nella sezione Astrofoto - Sistema solare...
Scusate.
Un moderatore/amministratore potrebbe spostarlo?

Fatto!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, il moderatore più veloce del west...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Perchè sbattere la testa su nuovi modelli di webcam quando ormai abbiamo appurato la superiorità delle philips? La prendi, ci metti l'adattatore, apri il software e regolando qualsiasi parametro a piacimento, riprendi... Io sinceramente non sono riuscito ancora a trovare una webcam che dia quella tonalità che solo la vesta riesce a dare... La mia toucam pro II è eccezionale, ma come tutti sappiamo non controlla molto bene il canale B...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SteveVai ha scritto:
Perchè sbattere la testa su nuovi modelli di webcam quando ormai abbiamo appurato la superiorità delle philips?


Perché è sbattendo la testa sulle cose nuove che si fanno progressi.
Se nessuno avesse sbattuto la testa sulle prime webcam, non avremmo mai avuto la vesta con cui riprendere.
OK, magari i miei risultati non sono ottimi ma se non si prova...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 17:41
Messaggi: 30
Bhè dai, questa volta mi hai fregato... Però io, poltrone come sono, preferisco andare sul sicuro:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
SteveVai ha scritto:
Perchè sbattere la testa su nuovi modelli di webcam quando ormai abbiamo appurato la superiorità delle philips?


Perché è sbattendo la testa sulle cose nuove che si fanno progressi.
Se nessuno avesse sbattuto la testa sulle prime webcam, non avremmo mai avuto la vesta con cui riprendere.
OK, magari i miei risultati non sono ottimi ma se non si prova...
:)

Quoto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010