1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi posto l'ammasso delle pleiadi ripreso il mese scorso ma rielaborato dall'amico Jasha con Iris
somma di 7 pose da 7 minuti a 800iso + 3 dark con la mia canon 350D non modificata ed al fuoco diretto sul mio SN 8" su eq6 e autoguidati con Maximdl e magzero
come vi sembra ora?


Allegati:
m45 - Pleiadi - Photoshop3.jpg
m45 - Pleiadi - Photoshop3.jpg [ 400.84 KiB | Osservato 967 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bellissima, ma cosa sono quegli strani riflessi blu?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i riflessi blu..eheh un mistero in cui si è discusso anche nella versione precedente della foto..e nelle foto di altri amici che hanno lo stesso tubo ottico che ha lo stesso "difetto"..io presumo sia un riflesso dato dalla lastra correttrice..e sembra nn vi siua rimedio quando ci son stelle grosse nel campo della foto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
o porca miseria, hai provato a mettere dei diaframmi interni al tubo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
be direi che è notevolmente migliorata forse avete appena esagerato con gli stratch ma direi che ci siamo.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero molto bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
No, non mi piace ragazzi, ci sono questi riflessi che vanno eliminati (o comunque va trovata la causa che li crea).
Ho visto altre immagini fatte con lo stesso strumento ma non avevano quei riflessi.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vado controcorrente..preferivo di più l'altra elaborazione, questa è troppo "tirata"..e comunque resta il fatto che devi capire da cosa dipendono quei riflessi..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ringrazio Luca che mi ha dato la possibilità di divertirmi sulle pleiadi.
In questi giorni avevo sentito parlare molto, sul forum, di stelle arancioni attorno all'ammasso,
così ho provato a tirarle fuori.
Un buon flat avrebbe risolto parecchie questioni :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - m45 nuova elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
i riflessi blu..eheh un mistero in cui si è discusso anche nella versione precedente della foto..e nelle foto di altri amici che hanno lo stesso tubo ottico che ha lo stesso "difetto"..io presumo sia un riflesso dato dalla lastra correttrice..e sembra nn vi siua rimedio quando ci son stelle grosse nel campo della foto


No, No, Skiwalker, se vedi bene nell'altra discussione, il problema era stato focalizzato e Carlo Martinelli, aveva sapientemente :idea: trovato la soluzione definitiva!
Sono sì riflessi della lastra correttrice, ma vengono generati solo quando non c'è una perfetta collimazione del tele! :wink: Se è perfettamente collimato, i riflessi spariscono.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010