1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 4:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro forum
normalmente e soprattutto in questa stagione faccio astronomia stando al calduccio dei miei 22 gradi, uscendo in osservatorio soltanto per sporadici controlli durante le riprese. Ma poco fa, erano le 04.02 TL, sono uscito per controllare se arrivava la nebbia e mi sono fermato qualche minuo ad osservare ad occhio nudo nella zona dei Gemelli. E proprio tra Castore e Polluce ho visto accendersi progressivamente una grossa meteora che è rimasta accesa fino a 20 gradi oltre la polare con una magnitudo apprezzata -7. Mi piacerebbe sapere se altri di voi l'hanno vista e se la misurazione è corretta.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e io non c'erooooooooooooooooooo :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che sappia per adesso nessuna segnalazione (sono iscritto alla main-list della sezione meteore UAI).
manda a loro la descrizione e se puoi con AR e DECL e la LOng e LAT del posto d'osservazione.
Questo periodo è veramente pieno di meteore luminose (ieri e l'altro ier due bolidi come la luna piena e l'altro anche di più osservato dall'america!!).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico bello
ti ho aspettato per il caffè fino a mezzanotte, poi sono andato ad aprire il tetto edo ho visto che la luna si vedeva bene e la nebbia si stava dissolvendo. Allora ho iniziato le operazioni di settaggio della temperatura e ... via! Dov'eri? Ti ho cercato anche con skipe! O a ballare (non credo) o a dormire. Stasera si replica (prima, però, da Piero)!
Fatti sentììì.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Geppe, la costanza paga sempre ;)

Ciao

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
visto che non l'hai fotografata ti esilio nelle "osservazioni e discussioni" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide mag -7 nel veronese
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tuvok
hai perfettamente ragione; la prossima volta mi apposto con reflex e cavalletto e aspetto che passi! :D
Il bolide si acceso esattamente a metà strada tra Castore e Polluce ed ha aumentato la sua intensità in prossimità della polare, ingrandendosi tanto da dare l'impressione che venisse incontro; circa 20 gradi oltre la polare, in direzione Nord Nord-Ovest ha diminuito la sua luminosità, sparendo alla mia vista, oltre il muro dell'osservatorio. La sua velocità era medio-alta. La luce era di un bianco intenso.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010