1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao a tutti :P

Vi propongo questo confronto tra due riprese del cratere Clavius. Purtroppo non avevo le stesse condizioni di luce. E non ho nemmeno usato la stessa barlow. In particolare le 2 riprese sono state effettuate in condizioni di buon seeing, a fuoco diretto con la toucam +IRCUT . Nel caso del maksutov usavo una barlow COMA APO3x mentre nel caso del C9 usavo una barlow 2x ACROMATICA.

Però rede l'idea vero? Penso che, per quanto riguarda il maksutov, siamo veramente al limite massimo di ciò che si può ottenere. O mi sbaglio? :?:


Allegati:
clavius.jpg
clavius.jpg [ 88.68 KiB | Osservato 464 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 0:12 
la mia domanda è:hai trattato le immagini alla stessa maniera?sembra tu abbia utilizzato UM con raggio più largo nell'immagine del mak.
ad ogni modo eccellente soprattutto quella con il 90ino :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti per i risultati ottenuti in entrambe le riprese, se io volessi fare questi confronti farei le riprese quasi contemporaneamente , giusto il tempo di smontare un tele x rimontarci l altro, inoltre elaborerei i filmati nella stesso identico modo.
Solo in acquisizione varierei un po luminosità e gamma in quanto si tratta di strumenti di apertura molto diversa.
Comunque 2 gran belle immagini,
Complimenti,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao ragazzi! :wink:

Grazie per i vostri pareri!
No, l'effetto UM con raggio più grande è dovuto al fatto che lavoravo al limite strumentale del maksutov mentre nel caso dell'SC non lavoravo al limite strumentale.

Comunque appena posso, ne faccio uno più attendibile :wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime riprese, soprattutto quella a destra :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Bellissime riprese, soprattutto quella a destra :)

ciao!!



... E come diceva Frassica, meglio una Ferrari nuova che una cinquecento vecchia e scassata!
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Beh, comunque il C9 è sempre il C9... L'unica cosa che mi fa incazz... e che devo sempre metterlo in temperatura.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, come diceva Marco più sopra devi anche usare la stessa elaborazione, oltre che alla stessa focale di ripresa...

Fare confronti del genere è sempre un azzardo, in quanto il seeing può variare anche nel tempo in cui smonti il C9 e monti il Mak90 o viceversa: l'ideale sarebbe avere 2 montature e riprende nello stesso istante :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
:mrgreen:

Azzo, e poi... :lol:

No no, avete ragione. Sono d'accordo con voi . Però il seeing era buono in entrambi i casi. SE volete posso postare le due riprese in formato DVX su rapishare. Così vedete voi.

In effetti avrei preferito mettere i due telescopi in parallelo... ma non ho nulla per fare ciò . Inoltre la CG5GT è già sovracaricata col C9.

Appena riesco ri provo. Poi volevo fare anche un confronto tra il makky e il mio rifrattore cinese da 10cmf/10. Che ne dite?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius : MC90 VS C9.25XLT
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io non sono convinto che si debba usare la stessa elaborazione. Se il confronto lo si vuol fare sul raw, non si elabora, se lo si vuol fare sul risultato finale si elabora in modo da avere due immagini al massimo delle potenzialità. Magari una delle due immagini viene penalizzata da una elaborazione che non è adatta. A quel punto che si fa? Si "rovina" una delle due immagini usando un'elaborazione non ottimale? Il confronto a quel punto sarebbe davvero impari! O no?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010