1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'acclimatamento non ho problemi perchè il tele e sempre fuori in terrazzo, lo tiro dentro solo se piove per giorni e giorni. Lo spessore è veramente minimo, non saprei dire se allunga i tempi per farlo andare in temperatura.
per la posa non ci sono particolari problemi, bisogna solo fare attenzione a stenderla bene ed evitare bolle d'aria che cmq si eliminano pungendole con un ago.
Ovviamente è solo un capriccio estetico, l'unico vantaggio pratico è che il tubo sotto è protetto dai graffi, è una pellicola per auto, è molto resistente.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti praticamente non serve a nulla...sarebbe solo per dare nuovo smatlo al look vissuto di un vecchio telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eddai, così sembra molto più professional! :lol:
A me piace (ma io sono un maniaco delle mie cose...), tieni protetto il tuo strumento e non è mica fatto "alla carlona", è venuto proprio un bel lavoretto!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho preso gusto...
Avevo l'80 400 pieno di graffi, così è rinato.
Allegato:
80-carbon.jpg
80-carbon.jpg [ 59.15 KiB | Osservato 883 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e hai contagiato pure me, non avendo niente da fare oggi, mi è venuta l'idea malsana :D di imitarti.


Allegati:
carbon2.JPG
carbon2.JPG [ 45.18 KiB | Osservato 836 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Beh, anche l'occhio vuole la sua parte....
Il mio 80Ed accoppiato a un 70/500 di guida, li ho riverniciati di grigio chiaro, ed ora hanno un aspetto più "tecnico"

Ho anche io un 180SW e tutte le volte che lo guardo, mi rendo conto che il suo colore d...rea non durerà ancora molto, idem per l'azzurrone stile Simca 1000 del mio 250/1200... :lol:

Lo stile carbon fiber mi piace un bel po', grande idea!!

Paolo
userpix/189__MG_0003_1_1.jpg

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
e hai contagiato pure me, non avendo niente da fare oggi, mi è venuta l'idea malsana :D di imitarti.

Bene bene, date un'occhiata a questo...viewtopic.php?f=26&t=34607

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi questi rifrattori carbonizzati. Se mi comprerò l'ed80 lo farò anche io. Complimenti davvero.
Toglietemi una curiosità: ma come è fatta questa pellicola? è adesiva?

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristian.df ha scritto:
Bellissimi questi rifrattori carbonizzati. Se mi comprerò l'ed80 lo farò anche io. Complimenti davvero.
Toglietemi una curiosità: ma come è fatta questa pellicola? è adesiva?
E' adesiva e sottile ma molto resistente, protegge bene dai graffi o "resuscita" vecchi tubi malridotti

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180....carbonizzato!!
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
e il costo non e' neppure eccessivo, io con un foglio da 9€ ho "tappezzato" completamente l'ottantino.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010