1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
E' Roth Ritter, lo seguo da un po' di tempo e secondo me è attualmente il più bravo in assoluto. Ha una strumentazione buona ma non pazzesca, un buon cielo e una elaborazione perfetta e naturale di semplici LRGB, senza riprese in banda stretta. Guardatevi questa M33 da paura
http://www.darkatmospheres.com/astro/ga ... galaxies_4
ma anche le altre recenti sono uno spettacolo. Tra l'altro il suo sito è un capolavoro di grafica.
Così, tanto per imparare qualcosa tutti... Grande.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 11:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madonna che cos'è!!! :!: :!: :!:
Sono meravigliose!! :shock:

mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh direi che la strumentazione e più che buona! Tra telescopio, CCD, AO7, ecc.. insomma direi una media altina (visto anche che bella montatura....). Cioè parliamo di circa 30.000 euro di spesa.
Questo non toglie che non sia bravo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paramount, RCOS, New Mexico, ecc. ecc. ecc.
Sicuramente è molto bravo a elaborare ma dire che usa strumentazione "normale" e un "buon" cielo mi sembra molto riduttivo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la penso come Ras e Renzo. Sicuramente un ottimo imager ma senz'altro accompagnato da una strumentazione di alto livello :| :shock:

Mi piacerebbe però vedere appassionati che usano strumenti più "umani" sotto cieli buoni che tipo di lavori sfornano.....ooops!...uno ce l'abbiamo: Renzo con la sua ex EQ6 e reflex digitale :mrgreen:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
Anche io la penso come Ras e Renzo. Sicuramente un ottimo imager ma senz'altro accompagnato da una strumentazione di alto livello :| :shock:

Mi piacerebbe però vedere appassionati che usano strumenti più "umani" sotto cieli buoni che tipo di lavori sfornano.....ooops!...uno ce l'abbiamo: Renzo con la sua ex EQ6 e reflex digitale :mrgreen:
Un saluto.
Gp


E tu cosa aspetti a "sfornare" qualcosa di più che buono? :P :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
E tu cosa aspetti a "sfornare" qualcosa di più che buono? :P :mrgreen:


:evil: :? :oops: :cry: :cry:

:wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente è un professionista dell'immagine/grafica, ciò non toglie che ha sfornato dei capolavori, quella che mia ha più colpito è M45 con tutta la nebulosità al completo intorno...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
E' Roth Ritter, lo seguo da un po' di tempo e secondo me è attualmente il più bravo in assoluto. Ha una strumentazione buona ma non pazzesca, un buon cielo e una elaborazione perfetta e naturale di semplici LRGB, senza riprese in banda stretta. Guardatevi questa M33 da paura
http://www.darkatmospheres.com/astro/ga ... galaxies_4
ma anche le altre recenti sono uno spettacolo. Tra l'altro il suo sito è un capolavoro di grafica.
Così, tanto per imparare qualcosa tutti... Grande.

Ciao, Massimo


Ciao Massimo, sono rimasto circa un ora a osservare questi capolavori.
Parlando della sua strumentazione, bè... se per strumentazione pazzesca intendi il telescopio Subaru alle hawaii , ok, ma direi che gli aggeggi in possesso del nostro amico, sono più che buoni.
Per acquistare quello che ha lui dovrei vendere l'azienda :(
Comunque grazie del link, sito veramente bello :wink:
Ciao.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma sì, ragazzi, mica volevo dire che è un pezzente, dico che il suo RCOS da 25 cm costa uguale o meno di un BRC, perché è la serie "economica" F/7 che poi non hanno più fatto, per altro. Parliamo certo di oggetti di alto livello, ma la SBIG 11000 e l'AOL ce l'hanno anche alcuni in questo forum. Forse il cielo del New Mexico, quello sì che potrebbe essere la differenza. Insomma, intendevo dire che molti che hanno strumentazioni uguali o migliori (sulla carta) della sua nemmeno si avvicinano a questi risultati. Anche la Pelican in LRGB
http://www.darkatmospheres.com/astro/ga ... =nebulae_8
è semplicemente perfetta.

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010