1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdibo il rifrattore è sempre un'ottima scelta, è sicuramente la più facile e anche duratura perchè anche se in fututro si appassionerà e passerà a strumenti più grandi, un tubo maneggevole e sempre pronto all'uso come un rifrattore viene sempre comodo ;-)

Tieni in considerazione anche questo che non mi sembra male , anzi...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vicchio ha scritto:
bdibo il rifrattore è sempre un'ottima scelta, è sicuramente la più facile e anche duratura perchè anche se in fututro si appassionerà e passerà a strumenti più grandi, un tubo maneggevole e sempre pronto all'uso come un rifrattore viene sempre comodo ;-)

Tieni in considerazione anche questo che non mi sembra male , anzi...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html


concordo con Vicchio,in alternativa questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p802_.html

onestamente non saprei dire se le 2 montature si equivalgano oppure no ;ad ogni modo un 90mm a lunga focale fornisce buonissime soddisfazioni nel planetario, stelle doppie e alcuni Messier principali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io continuo a suggerire il Bresser, soprattutto perchè è più "completo" come accessori.

Il Celestron suggerito da Vicchio è bello come estetica, e mi piace il nuovo tipo di cercatore Red-Dot. Però monta oculari tipo RK, analoghi ai "Super" che vendono con gli Skywatcher.

I Plossl che sono a corredo con il Bresser sono migliori come qualità, rispetto agli RK, (o "Super"), ve lo dico avendoli provati. Avrebbe un corredo migliore.

Escluderei a priori lo Skywatcher, come montatura sono meglio gli altri due.

C'è da dire che sullo stesso sito di Telescope-Service i Plossl si trovano a 30 Euro: http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... o-52-.html

Ma forse è meglio non complicargli la vita e partire con un telescopio completo.

Anche se onestamente, tra il nuovo Celestron e il Bresser sarei indeciso anche io.
In ogni caso, sono due buone scelte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
ringrazio veramente tutti quelli che sono intervenuti
un'ultima considerazione puramente di carattere economico
....
se dovessi optare per lo Skywatcher 70 EQ anzichè il Bresser R-90 il costo di acquisto mi si abbasserebbe molto: da 290 a 159
considerando che mio figlio è proprio alle prime armi (non ha mai usato un telescopio in vita sua) e che all'inizio penso vorrà osservare la luna e poco più, secondo voi sarebbere proprio una scelta sbagliata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La butto lì come idea, non fucilatemi subito... :oops:
Dopo aver aspettato ancora due o tre uscite delle offerte Lidl per vedere che lo Skylux non esca prima di Natale, in caso negativo se gli regalassi un abbonamento biennale a Nuovo Orione col sessantino in omaggio???
Non sono mai stato favorevolissimo a quel'omaggio, meglio il binocolone dello scorso anno, tuttavia in questo caso potrebbe essere adeguato. Non ci vedrà le "nebulose a colori" ma è in linea coi suoi 14 anni. Qui siamo abituati a parlare di diametri che fino a pochi anni fa sarebbero stati interessanti per un osservatorio professionale e montature trasportabili da un Suv in avanti. Nel sessantino comunque ci si vedono parecchie cose come le fasi di Venere e in momenti buoni forse anche di Mercurio, le bande e i satelliti medicei di Giove, gli anelli di Saturno adesso di taglio, un suo satellite almeno (tre da cieli bui con buon seeing), parecchi crateri e dettagli lunari, varie stelle doppie e molti oggetti del deep, specialmente se a campo largo. Prima che un ragazzo quattordicenne possa raggiungere il limite dello strumento passerà del tempo.
La rivista, inoltre, è leggibilissima anche da un ragazzo di quell'età e contiene parecchi spunti utili anche per la scuola.
Facci un pensierino: il tubone pesante o peggio il riflettore (che va collimato spesso) potrebbe essere il regalo di un prossimo compleanno, se il ragazzo riuscirà ad appassionarsi... e la passione non è questione di diametro.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdibo ha scritto:
se dovessi optare per lo Skywatcher 70 EQ anzichè il Bresser R-90 il costo di acquisto mi si abbasserebbe molto: da 290 a 159
considerando che mio figlio è proprio alle prime armi (non ha mai usato un telescopio in vita sua) e che all'inizio penso vorrà osservare la luna e poco più, secondo voi sarebbere proprio una scelta sbagliata?


Ciao,
ma tuo figlio quanto è interessato all'astronomia?

Tra i due telescopi c'è una buona differenza (considera che qualche anno fa io sono passato proprio da un rifrattore 70mm a un altro telescopio da 90mm), ma non è da buttare nemmeno il 70 Eq. Con un 70mm ci vedi già un bel po' di cose, soprattutto sulla Luna e su Giove (quando tornerà visibile il prossimo anno, adesso è troppo basso e visibile al tramonto.).

Al limite, se vuoi acquistare su internet, c'è anche di meglio per quella cifra su Telescope-Service:

Rifrattore 70mm

O se proprio vuoi spendere poco e stare "basso" col diametro:

Rifrattore 60mm

Il 60mm lo aveva preso un mio collega, non è malaccio per il diametro, e il motorino di inseguimento è divertente e aiuta un po'.
Certo che un 90mm è già un'altra cosa.

PS: Telescope-Service è molto affidabile, ma se non vuoi comprare fuori dall'Italia o vuoi trattare in italiano, basta che contatti Tecnosky, che distribuisce i prodotti del sito tedesco in Italia.
http://www.tecnosky.it/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il venerdì 5 dicembre 2008, 10:41, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Nel sessantino comunque ci si vedono parecchie cose come le fasi di Venere e in momenti buoni forse anche di Mercurio, le bande e i satelliti medicei di Giove, gli anelli di Saturno adesso di taglio, un suo satellite almeno (tre da cieli bui con buon seeing), parecchi crateri e dettagli lunari, varie stelle doppie e molti oggetti del deep, specialmente se a campo largo. Prima che un ragazzo quattordicenne possa raggiungere il limite dello strumento passerà del tempo.
La rivista, inoltre, è leggibilissima anche da un ragazzo di quell'età e contiene parecchi spunti utili anche per la scuola.


Non hai tutti i torti, ma anche un rifrattorino da 60mm su quelle montature indegne è una mezza tortura da usare sopra i 50x, e un ragazzino di 14 anni sicuramente vorrà arrivare a 100x.
A questo punto, se vuole spendere poco, meglio il 60mm di Telescope-Service sulla EQ-1 e un paio di libri.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ford Prefect ha scritto:
ma tuo figlio quanto è interessato all'astronomia?



Esattamente, la scelta dipende da quello.

Se l'interesse è solo temporaneo legato alla materia studiata si può benissimo iniziare con un 70, se fra un paio di anni o meno ci sarà l'interesse solo per motorino, amici e ragazzine non si è speso troppo. Poi un telescopio di maggiori dimensioni lo potrà comprare se è davvero appassionato.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
ma tuo figlio quanto è interessato all'astronomia?



Esattamente, la scelta dipende da quello.

Se l'interesse è solo temporaneo legato alla materia studiata si può benissimo iniziare con un 70, se fra un paio di anni o meno ci sarà l'interesse solo per motorino, amici e ragazzine non si è speso troppo. Poi un telescopio di maggiori dimensioni lo potrà comprare se è davvero appassionato.


Infatti va valutato anche questo.

E anche un'altra cosa: il telescopio è un regalo solo per il figlio o anche per il papà? :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 18:52
Messaggi: 9
effettivamente anche il papà (che sono io) potrebbe appassionarsi alla materia
al momento però penso che mio figlio ne sappia più di me :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010