1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è un binning, semplicemente sono immagini in formato più piccolo, le reflex digitali dispongono di vari formati, il piccolo-fine permette una buona qualità con immagini piccole.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
Non è un binning, semplicemente sono immagini in formato più piccolo, le reflex digitali dispongono di vari formati, il piccolo-fine permette una buona qualità con immagini piccole.


Ok. fai una prova quando puoi (con i settaggi che hai detto ell'esposizione da 30s) e per curiosita' fammi vedere come e quanto si vede. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'originale, 30s, 1600iso, 18mm, f5,6, il cielo inquinatissimo del balcone di casa, serata per altro non buona.

l'ho beccata!!! E' la mia prima meteora.... :-)

http://img254.imageshack.us/my.php?imag ... 224ni6.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
L'originale, 30s, 1600iso, 18mm, f5,6, il cielo inquinatissimo del balcone di casa, serata per altro non buona.

l'ho beccata!!! E' la mia prima meteora.... :-)

http://img254.imageshack.us/my.php?imag ... 224ni6.jpg


Ho la vaga sensazione che sia un satellite. Quando la traccia alla fine o l'inizio e' netta (invece che "sfumare" o finire con una "punta") di solito e' un satellite che in quell'esposizione ha fatto solo un tratto breve del campo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembrava essere più bebole in basso, ma se lo dici tu mi fido, sing... mi hai depresso!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
Mi sembrava essere più bebole in basso, ma se lo dici tu mi fido, sing... mi hai depresso!


ma no dai!!! :wink:
Puo essere che sbagli!!!
Anch'io ho dubbi ancora proprio perche', come dici te, sa una parte sfuma. Ma non vorrei che dalla parte netta e quando hai iniziato a riprendere (e gia era in campo) e poi il satellite nel percorso sia andato nella zona d'ombra della terra quindi lentamente si e' "spento".
Ma se avessi l'orario e il giorno si potrebbe contrallare se dalla tua zona (basta sapere anche long e lat) era visibile un satellite. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stata fatta il 09/07/2008 ore 2:19 ora locale...

Caluso 45°18′0″N 7°53′0″E

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
E' stata fatta il 09/07/2008 ore 2:19 ora locale...

Caluso 45°18′0″N 7°53′0″E


azz sei precisissimo! :mrgreen:
Devo controllare a casa se i siti che prevedono passaggi di satellite vanno cosi indietro nel tempo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guarda qui:
http://pic.templetons.com/brad/photo/japan/meteor/
http://spaceweather.com/meteors/gallery_12aug07.htm
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, proprio quello che vorrei fare....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010