1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ecco ci risiamo ha 42 anni, quando pensavo di aver raggiunto un discreto livello di maturità,... ci sono ricascato.
Ho letteralmete per la testa, mi sono innamorato.

Avete presente quel fascino orientale, minute, semplici, una con le loro curve al posto giusto.

La prima si chiama Takahashi nome tipicamente giapponese FS-60, è stato amore a prima vista, ...poi ho conosciuto la sua amica del cuore MiniBorg APO 45, il nome sembra più adatto ad un lottatore di Sumo, ma in realtà è ancora più piccola e carina, ora sono davvero indeciso ...aiutatemi Voi.

Quale sposare, ovviamente con il rito Hi Chu, pensando che oltre che a volerci spaziare nei larghi campi a cavallo di un CCD Pegaso alato, vorrei farmi da Lei guidare con una barlow x2 lungo i cammini del cielo.

Datemi consigli, vi terro un posto da testimone di Nozze, e una posizione di riguardo al lancio del bouquet.

Ciao :) Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima si chiama Takahashi nome tipicamente giapponese FS-60.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non avendoli mai provati andrei su Taka...
una garanzia credo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sto facendo la corte alla Taka.
E' possibile che per Natale mi faccia il regalo e mi si conceda (col beneplacito della moglie, ovvio). :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 12:44 
Beh... il miniborg è veramente stupendo, così piccino ma tira a 150x...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Una sera, ad una riunione della nostra associazione, si è presentato un nostro socio in compagnia di una di queste giapponesine e nella fattispecie si trattava della Takahashi. Mi sono messo a ridere, per le dimensioni cosi' minute e per il costo (un cercatore che costa quanto un telescopio!). Qualche mese dopo un'altro nostro socio si e' presentato con la sorella gemella della precedente. Pensai che il caldo o il freddo o qualsiasi altro evento climatico avesse fatto perdere la testa ai due amici, che pure non sembravano rendersi conto di cosa stavano facendo.
Lo scorso Gennaio rapito dall'imminente eclissi totale di Sole del 29 Marzo, cercai invano di convincere le giapponesina di uno dei miei amici a lasciarlo per mettersi con me. Fu cosi' che cominciai una ricerca disperata di un'altra sorella gemella nei luoghi di incontri per single (astrosell). La Fortuna (forse la Costa Fortuna) mi aiuto' e mi rispose un'altra sorella gemella che era stata tradita per un Pentax APO 100 f/4, e quindi celebrammo le nozze che durano felicemente a tutt'oggi. C'e' solo un piccola attenzione da tener presente per far si che la giapponesina sia felice e ti dia tutto cio' di cui e' capace: se fai foto con reflex digitali o pellicola e' necessario regalarle un bell'ombrellino giapponese (leggi: spianatore), altrimenti fara' qualche smorfia rovinando le foto ai bordi.

Attenzione: di nuove gemelle non ne fanno piu', pertanto e' difficile trovarle nei normali luoghi di aggregazione (negozi). Ti consiglio di rivolgerti anche tu presso il luogo di incontri per single a cui mi sono rivolto anch'io.

Spero di esserti stato utile e se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure, basta che non metti gli occhi addosso alla mia giapponesina...

Ciao,
Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 15:28 
... è vero: Taka alla fluorite non se ne fanno più da qualche anno per via di una legge giapponese che proibisce la lavorazione della fluorite.
Il Giappone ha infatti aderito al trattato di Kyoto.
America e Cina invece non hanno aderito e continuano la produzione di lenti alla fluorite di calcio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Aldebaran ha scritto:
Spero di esserti stato utile e se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure, basta che non metti gli occhi addosso alla mia giapponesina...

Ciao,
Michele


Che storia fantastica, devo assolutamente incontrare una sorellina della tua.. ti direi: "chiedigli se c'ha un amica" di Benignana memoria, ma davvero più che un'amica una gemella al più presto prima che spariscano del tutto.
Ops... forse in quel di Collecchio qualcosa si trova ancora...

Cerco di fissare un appuntamento, non tanto al buio, e poi vi faccio sapere.

Grazie per la pazienza, è proprio quando un cuore si spezza che si trovano i veri amici

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Sev,

posso parlare per esperienza diretta in quanto li possiedo entrambi, per tutti e due vale il discorso di base per un utilizzo come tele guida o astrografi, in visuale il tak rende di più naturalmente ma di fatto non incontra i miei gusti, poca luce, un pò di cromatica etc etc...meglio un 80 ed alla metà del prezzo, in fotografia sono entrambi portentosi, il Borg con lo spianatore riduttore diventa un mini killer, ho ripreso vastissimi campi stellari raggiungendo risultati davvero eccellenti, il taka ha più focale ed un rapporto appena più "lento" senza il correttore inoltre mostra parecchio coma.
avenedo il pentax ti suggerisco il borg, con una focale più ampia fotograf. parlando copriresti ogni esigenza di soggetti.....immagina, tutto il complesso della velo, la zona di Rho Ophiuchi, Nord America e Pellicano insieme, Heart nebula, California, Rosetta etc etc tutte con ampio respiro attorno...

rifletti e buona scelta.
Ciao, Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:22
Messaggi: 64
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
..... cut

Datemi consigli, vi terro un posto da testimone di Nozze, e una posizione di riguardo al lancio del bouquet.

Ciao :) Seve



ehmmm Ti sposi Takahashi e ti fai MiniBorg come amante ;)

_________________
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010