1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ringraziarvi tutti per la disponibilità e per avermi dato la possibilità di fare un mezza figura da "cioccolataro"... cmq, mi sono guadagnato un bonus per la pessima figura.

E per fortuna che non gli ho detto vai tranquillo, acquista e vedrai che ti troverai bene... solo che poi doveva appoggiarlo sulla spalla per guardarci dentro!!!

gli ho fatto vedere le vostre varie proposte e:
dobson: si è spaventato quando l'ha visto :) :) :)
gli sembra ingombrante e abbastanza pesante...
anche se ho tentato di fargli capire che c'è poca differenza dal punto di vista dello spazio occupato ma ne guadagnerebbe moltissimo in visuale;

bresser R 90: ha fatto una bella faccia e a differenza del dob gli sembrava più pratico anche per colpa del balcone;

. l'acquisto di uno strumento non in Italia... non lo faceva impazzire!

vediamo che cosa sceglierà!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tienici informati! :)
Effettivamente se si fa prendere dalla pigrizia e rimane più tempo sul balcone che in giro allora il Dobson diventerebbe la seconda scelta dopo il Bresser R90.
Digli che però è anche un buon modo di fare ginnastica.. ;) :mrgreen:

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Tienici informati! :)
Effettivamente se si fa prendere dalla pigrizia e rimane più tempo sul balcone che in giro allora il Dobson diventerebbe la seconda scelta dopo il Bresser R90.
Digli che però è anche un buon modo di fare ginnastica.. ;) :mrgreen:

Punto


e non solo... sai che spettacolo organizzare uscite e riuscire ad osservare con strumenti diversi!!!
sotto quest'aspetto mi sento un pochino penalizzato, in questa bellissima terra abbiamo un cielo buio che tanti si sognano, e non se ne accorge nessuno!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blanco73 ha scritto:
[...]dobson: si è spaventato quando l'ha visto :) :) :)
gli sembra ingombrante e abbastanza pesante...
anche se ho tentato di fargli capire che c'è poca differenza dal punto di vista dello spazio occupato ma ne guadagnerebbe moltissimo in visuale

Il mio 10" GSO occupa circa lo stesso spazio del Bresser Messier N-130 newton che avevo prima, se non di meno, quindi nonostante le dimensioni sembrino imponenti io direi che se vuoi vederci "in grande" vai di dobson! Una bella canna fumaria in camera migliora l'arredamento! :lol: In ongi caso per il peso non è terribile la cosa, io con due cinghie recuperate da uno zaino vado più che bene, ma anche senza era molto trasportabile!

Blanco73 ha scritto:
bresser R 90: ha fatto una bella faccia e a differenza del dob gli sembrava più pratico anche per colpa del balcone

Io preferirei vederci "in grande", poi però son gusti, specialmente se il tele lo usa da balcone principalmente...credo però che se è un'amante del visuale se metterà l'occhio in un dob saran dolori!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
UN dobson da 8" (cioè 20cm) non ingombra molto di più del rifra da 90mm ma come prestazioni non c'è paragone, però il dob non è adatto all'uso dal balcone quindi si torna al rifrattore, se ci riesce meglio un 10cm che un 9cm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010