1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con 18mm e 30 secondi ho comunque stelle praticamente ferme, il tempo fra una posa e l'altra se utilizzo jpg piccola può essere intorno a 5 secondi, starei sui 1600iso, con la 300d 3200 sono inguardabili :-)

Vediamo se ho capito qualcosa.... per le geminidi andrebbe bene puntare il toro?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
Con 18mm e 30 secondi ho comunque stelle praticamente ferme, il tempo fra una posa e l'altra se utilizzo jpg piccola può essere intorno a 5 secondi, starei sui 1600iso, con la 300d 3200 sono inguardabili :-)

Vediamo se ho capito qualcosa.... per le geminidi andrebbe bene puntare il toro?


Infatti con un 18mm se fai corte pose non verrebbero mosse (ma in altazimutale nelle ore il cielo si sposterebbe quindi cambia l'inquadratura).
Diciamo va bene toro/auriga/perseo. Anche se vai sopra il radiante va bene lo stesso (al limite le traccia saranno cortissime ma aumenti la possibilita' di registrazione).
Perche' non fai una prova in questi giorni, con la luna, per vedere se il fondo cielo con 30s e' forte o meno (a tutta apertura)?
Se con le geminidi ti trovi la luna in campo potresti, per esempio, puntare sul polo e stare cosi lontano dalla luna.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sventuratamente in questi giorni ho solo il sud disponibile e guarda Torino, un filo inquinato.... :shock:
Appena mi trasferisco, spero al massimo entro due settimane, invece ho a disposizione un pò più di cielo e sopratutto non inquinato, vedremo..... :D

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ps...

tanto già lo so che i bolidi e le meteore più belle passeranno tutte nei 5 secondi impiegati a scaricare la foto precedente..... :evil: :evil: :evil: :D :D :D

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
Ps...

tanto già lo so che i bolidi e le meteore più belle passeranno tutte nei 5 secondi impiegati a scaricare la foto precedente..... :evil: :evil: :evil: :D :D :D


Quando facevo le foto con le vecchie analogiche con lo scatto flessibile ero diventato veloce ma anch'io ci mettevo circa 5 secondi (con 2 macchine usate in contemporaneo con uno scatto flessibile doppio).
Beh una volta e' apparso un bolide (sara' stato di -5/-6 e me lo ricordo bene!!! :evil: ) proprio in quel momento!!! :?
Non hai possibilita' di scarico piu' veloce?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la 300d utilizza usb 1.1, beh, potrei non scaricare, lasciarle su sd credo che si riduca a nemmeno un secondo.

Ti volevo chiedere, perchè non il fisheye?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 300D se salvi su CF ci mette da 5 a 8 secondi in formato RAW.
Testata con una SanDiskII
Se invece vai di jpg arrivi anche a meno di un secondo, forse.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
la 300d utilizza usb 1.1, beh, potrei non scaricare, lasciarle su sd credo che si riduca a nemmeno un secondo.

Ti volevo chiedere, perchè non il fisheye?


In linea teorica va bene, i bolidi non sfuggirebbero (anche quelli bassissimi sull'orizzonte dove le probabilita' di registrarne uno e' piu' alta).
Il problema sono le meteore meno luminose che sono in numero maggiore e poi le traccia sarebbero troppo compresse (e corte) quindi potrebbero' sfuggire. Per non parlare del casino di fondo cielo che ti ritroveresti (con una luna fastidiosissima che creerebbe riflessi). Io, per esempio, con i video non ho problemi ma li le esposizioni sono brevissime (e poi con un sensore CCD la luna non da fastidio se non in modo limitato).
Comunque prova anche a sud va bene lo stesso solo attento nelle pose per il fondo cielo (fai come dicevo una prova).
La memoria interna va bene ma non ti si riempe dopo pochi scatti? Sei fai pose di 30s per 3 ore ci vogliono 360 fotogrammi!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, ho spazio, se salvo jpg piccola-fine (1536,1024) sono circa 1mega l'una, ho una scheda da 1 giga, dovrebbero starne 1000.

E' la batteria che cede, devo farmi un'alimentatore....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprendere meteoriti...
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pite ha scritto:
No, ho spazio, se salvo jpg piccola-fine (1536,1024) sono circa 1mega l'una, ho una scheda da 1 giga, dovrebbero starne 1000.

E' la batteria che cede, devo farmi un'alimentatore....


Quindi e come se usassi il binning?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010