1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade SN6/8 e Heq5
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon Giorno a tutti,
possiedo una HEQ5 v3 e vorrei installare un tubo ottico piu performante da utilizzare per fotografia deep. Attualmente possiedo un NEwton Skywatcher 150/750. avrei l'occasione di avere sia un meade sn6 che un sn8 ma mentre con un sn6 non avrei significativi miglioramenti rispetto al mio tubo attuale (salvo la riduzione del coma) sarei molto piu interessato all'acquisto di un SN8 per via del diametro maggiore e del rapporto focale piu favorevole.

Secondo voi la HEQ5 sarebbe in grado di reggere il tubo da 8"? oppure per un tubo del genere è necessaria una EQ6 e mi conviene ripiegare sul modello da 6"?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade SN6/8 e Heq5
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zio ha scritto:
Secondo voi la HEQ5 sarebbe in grado di reggere il tubo da 8"? oppure per un tubo del genere è necessaria una EQ6 e mi conviene ripiegare sul modello da 6"?

Mumble, io ho un HEQ5 e ho notato che:
1. Il Vixen 150/750 (5KG) viene ben supportato anche con in parallele un Bresser 90/900 (2KG) su testa micrometrica GK2 (0.7KG) e la reflex Canon FTB (0.5KG) al fuoco diretto. :)
2. Il C8 (4.7KG) va bene in visuale nonostante i 2m di focale. 8)
3. Il newton SkyWatcher 200/1000 (8KG) è al limite dell'utilizzo in visuale, impossibile (per ora) in fotografico. :(

Se puoi permettertela consiglierei una montatura più grossa, eventualmente la EQ6 (ma non so dirti nulla di tale attrezzo non possedendolo).

SImone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade SN6/8 e Heq5
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Zio, anche io ho un SN da 6" ma su una LXD55, il tubo da solo pesa 6,5kg, se aggiungi guida, DSLR + etc., raggiungi, senza nemmeno accorgerti i 10kg. Se adesso pensi che l'8" pesa 4,5kg in piu'....ti ho detto tutto!
Pensa che anche io sto seriamente pensando di acquistare una EQ6, con la mia gloriosa LXD55 sono al limite!

LXD forever!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010