1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelto ed acquistato nuovo Tele.
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 1:37
Messaggi: 34
Località: Romagna
Finalmente ho scelto ed acquistato il telescopio. Il Meade LX200GPS UHTC 12” è arrivato. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Dopo vari mesi di scelte ed analisi ho deciso di acquistare il tele, so’ che sono andato controcorrente in quanto qui mi era stato consigliato rigorosamente il C11 su EQ6 ed in effetti sotto molto aspetti avevate ragione , ma il maggior diametro del Meade e la maggior facilità d’uso di un altazimutale col GPS ed ovviamente il prezzo stracciato con cui l’ho acquistato mi ha fatto prendere la decisione. Devo dire che con il telescopio è arrivato pure anche il mio primo mal di schiena per il trasporto e lo stazionamento ( l’ho parcheggiato momentaneamente in un bel terrazzo ma chi lo sposta più!!! ). Le fatiche sono state subito compensate dalle belle osservazioni fatte col tele , che dire osservazioni bellissime (dal mio punto di vista ) con un diametro simile e soprattutto un puntamento col goto ottimo ( si centra sempre nel campo di in un oculare da 12mm qualsiasi oggetto richiesto all’autostar ) in poco tempo si possono centrare ed osservare col goto tantissimi oggetti celesti ( e li becca tutti……..).L’unico neo è che non me lo posso portare in giro facilmente in effetti la parte piu’ impegnativa sono i 35 kg di Tele con forcella annessa che fan venire certi mal di schiena….. (il borsone Meade per il trasporto l’ho ma pesa sempre…) , ma la visuale che offre ripaga tutto (chissà cosa combina sotto certi cieli bui..).
Ottiche centratissime e buona luminosita’ ed avendo avuto modo di osservare anche con il C11 direi che il maggior diametro del Meade si fa sentire . Quello che mi ha colpito è che dal mio terrazzo in quasi periferia di città puntando su circa 70° di altezza riesco a percepire stelle fino alla 14 magnitudine (controllato con starry night pro 5 ) , beh galassie e nebulose risentono parecchio dell’inquinamento luminoso ma le stelle no…..
Visto e considerato che sono un novizio nell’uso di tale tele mi piacerebbe dialogare con chi già lo possiede per scambiare alcuni accorgimenti od utilità spicce per un suo corretto uso quotidiano e per alcune problematiche di cui potrebbero sorgere, quindi accetto molto volentieri messaggi e suggerimenti.
Un saluto a tutti.
Stefanhttp://forum.astrofili.org/userpix/165_IMG_0024_3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! cavolo era quella bomba che vendevan a Modena!..complimenti!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 1:37
Messaggi: 34
Località: Romagna
Skiwalker ha scritto:
ciao! cavolo era quella bomba che vendevan a Modena!..complimenti!!


E' proprio lui... :D :D :D
devo dire che il servizio post vendita di Modena è veramente buono. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010