Oggi pomeriggio ero intento a "spiegare" la Relatività Speciale e Cenni di Fisica Quantistica, in maniera molto semplicistica, ai miei amici molto interessati a queste questioni
Personalmente, come sapete, amo la fisica e da quasi due anni sto approfondendo personalmente tutta la fisica del '900, purtroppo tralasciata nelle scuole superiori, con corsi, letture di tutti i tipi, calcoli e tutte le questioni che può affrontare una persona innamorata della
Scienza
Da un mio amico, a un certo punto, mi arriva questa domanda, trattabile come un
Gedankenexperiment, a cui ho tentato di dare una risposta e che ora pongo a voi per rifletterci tutti insieme
"Su una navicella spaziale in moto relativo rispetto alla terra, considerabile e considerata come un sistema di riferimento inerziale, ad una velocità prossima alla velocità della luce è posta una "telecamera" collegata tramite onde (che viaggiano senza interferenza alla velocità della luce) con un monitor a terra.
Si consideri il sistema privo di difetti tecnici e che quindi il segnale raggiunga il monitor in maniera perfetta.
La "telecamera" riprende un "orologio" e il movimento di quest'ultimo, posto ovviamente dentro la navicella
Sul monitor a terra il tempo appare dilatato??"
Dopo una riflessione sul fatto che comunque, per quanto noi possiamo osservare direttamente dentro il Sistema di riferimento a velocita => c, il segnale deve passare da quel sistema di riferimento al nostro, il tempo ci appare dilatato del fattore Gamma come prevede la Relatività speciale.
Sperando di essere stato chiaro,
Andrea.