1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se avete notato, in italia è arrivato il nuovo blackdiamond sw 80ed..
La dotazione rispetto al precedente diversa mentre le apparenti migliorie sembrano essere l'ottica e il focheggiatore..
Scusate se casco dalle nuvole, ma mi collego oggi dopo 8 giorni d'assenza :wink:

Qualcuno già l'ha provato? Conviene rispetto al precedente?
Come resa fotografica?

Pura curiosità per carità.. ormai sono nel baratro dell'indecisione d'acquisto...

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
non credo che ci siano novità riguardo all'ottica... era proprio il punto forte dell'80ED!
anzi, spero proprio per loro che non l'abbiano proprio toccata, hanno avuto un colpo di cxxo imbroccando un ottica veramente valida, ad esempio il 100ED non mi risulta sia stato di pari livello ottico, che farebbero una pazzia a cambiare qualcosa...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ottica è la medesima del precedente, cambia solo il fornitore dei vetri, prima non so chi era, adesso è la schott blasonata marca fornitrice di vetri tra i migliori sul mercato, mi pare anche il trattamento antiriflesso sia cambiato e forse migliorato, al fuocheggiatore è stata aggiunta la riduzione, il resto è tutto uguale alla serie pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ahhh... prima cosa da fare era introdurre un blocco del fok decente non quella ciofeca a vite singola che dissassa (e che si trova sul 99,9% dei rifrattori di basso costo). Che costava fare un sistema ad anello tipo pentax, takahashi ecc.?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 0:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto per il focheggiatore.
Per fortuna per un uso prettamente visuale (come il mio) se si avvita forte non ci sono grossi problemi.
Ho visto astrofili impazzire perchè con accessori (fotografici) di un certo peso tutto il blocco scivolava lentamente giù.
Qualche tempo fa avevo trovato un sito in cui veniva spiegata una modifica al focheggiatore; mi pare che si dovesse svitare una piastrina sotto il fok e limarla. Se la trovo la posto.

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Valerio "docet":
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26
a fine prova consigli come mettere a registro il fuocheggiatore.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè dici che il 100ED non è dello stesso livello?
Il mio và che è una bellezza... a me risulta che cambi solo il diametro, tutto il resto, tubo compreso, è lo stesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Che anche il 100ED vada bene è un'altro discorso...
bisogna dire pure che è un f/9 e non f/7,5 quindi meno critico per qunto riguarda l'aberrazione cromatica.
L'80 ha di gran lunga il miglior rapporto prezzo/prestazione degli ultimi anni... e versatilissimo, lo puoi usare con molto profitto anche in fotografia è un f/7,5 quindi più veloce del 100ED che è un f/9... e se non ricordo male dala prova fatta su Coelum si poteva evincere che il cromatismo era meglio corretto nell'80 rispetto al 100.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh certo sono due strumenti diversi, ma che il 100 sia cromaticamente meno corretto dell'80 ci credo poco... certo tutto può essere, ma così a naso: stessi vetri, stesso schema F maggiore, dovrebbe essere il contrario no?
MAgari una sera faremo qualche prova all'amiata 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 'Nuovo' sw 80ed
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho provato l'80ed e il 100ed.
Il primo solo da altri astrofili, il secondo l'ho tenuto per un po' di tempo.

Ebbene, il 100ed e' proprio su un altro pianeta, altro che balle.
Non c'e' paragone a livello di resa (i 2cm si sentono tutti)

A livello cromatico non ho rilevato alcun vantaggio del 80ed, ma come al solito queste cose andrebbero viste con i 2 strumenti di fianco.

Delle recensioni di Coelum, sinceramente non ho mai trovato la minima conferma...
Non voglio giudicare chi le effettua, ma le situazioni al contorno!
(a me arriva l'esemplare random, a loro no)

Il 100ed e' il primo strumento che mi ha fatto amare le lenti e pur con i suoi limiti, spazza via l'80ed....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010