1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro forum
fuori piove e la passione ci fà fare comunque qualcosa. Oggi pomeriggio ho passato un paio di ore a costruirmi la flat box sulla falsariga di quelle fatte da Renzo ed altri amici. Poi ho acceso il ccd e l'ho portato ai meno 23°, temperatura che ho usato nelle riprese delle ultime notti; ho infilato la flatbox nuova di pallino sul tubo del Pentax ed ho fatto partire 11 pose, Poi le ho messe in astroart, insieme a 10 pose da 10 minuti in ha, a 11 dark della stessa durata e a 11 bias. Ho applicato il filtro ddp ed un gauss a 0,7.
Non sono ancora convinto dei mie flats ed ho paura che la bontà delle mie attrezzature mi nasconda le mie incapacità.
Chiedo il vostro aiuto.
Allegato:
ic434ultima_rid.jpg
ic434ultima_rid.jpg [ 487.47 KiB | Osservato 966 volte ]

Cari saluti

Geppe

P.S. Ringrazio sempre il mio amico Enrico per le collaborazioni.

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
La foto non è niente male: forse eviterei di saturare le zone centrali della fiamma, ma per il resto è molto d'effetto.
:)

Per quanto riguarda i flat, in effetti qualche bel dubbio ce l'avrei anche io. A sinistra è palese una vignettatura. A questo punto, bisogna capire da cosa è data: se da un dissassamento della camera durante la ripresa oppure dal flat di oggi.
Secondo me, è seriamente da considerare la prima eventualità: le stelle in basso, infatti, mi sembrano elongate e questo non è da "pentax".
Tu che ne dici?

In ogni caso, evidentemente il flat preso oggi non è riuscito a correggere il problema. Ma se avevi smontato l'attrezzatura, la cosa non mi sorprende.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ti ha già fatto una precisa prognosi. Francamente io non vedo le stelle elongate, ma vedo una vignettatura a sinistra e delle righe verticali. Puoi postare un flat? Non so ancora bene a cosa serva (postare un flat..non i flat! ;) :D ) però magari mi viene in mente qualche cosa, altrimenti non saprei che pesci pigliare...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilolli e Valerio.
Il 25 novembre ho riposizionato il setup, dopo che avevo notato un leggerissimo movimento della camera ccd. Nello smontaggio avevo verificato che il naso della camera non era arrivato a fine corsa, il che mi aveva fatto pensare che le stelle elongate solo su un lato della prima immagine (ngc7000) erano tali per questo motivo. Ho prestato la massima attenzione ed ho verificato che il ccd facesse corpo unico con il pentax ed a fine corsa. Quella notte ho ripreso le immagini postate in ha, mentre la successiva ho ripreso i canali LRGB (che devo ancora elaborare). Da allora non ho più toccato il setup; è per questo che ho ripreso i flats stasera.
La prima notte il cielo era come non mai, sebbene ci fosse molto vento; la seconda il cielo era molto chiaro e le luci della vicina parrocchia accendevano le goccioline di umidità. L'osservatorio è a 88 mt slm, in prossimità di una chiesa e relativa area antistante illuminati con proiettori non regolamentari, uno dei quali mi illumina il giardino sottostante, sebbene filtrato da grossi abeti.
Nelle riprese che sto elaborando, relative alla seconda notte, è evidentissima la vignettatura e le cause possono essere quelle che ho detto sopra; ma i difetti delle immagini in ha, riprese in una notte che non ricordavo nei dieci anni precedenti, non riesco a spiegarmeli (se non in un pessimo flat).
Le striature verticali mi compaiono dopo il ddp, quando vado a regolare il contrasto con astroart. Ho visto anch'io che sul lato sinistro le stelle sono elongate e addirittura alcune hanno anche un forellino centrale; sono certo che stavolta il naso del ccd è sicuramente a fondo corsa. Non vorrei pensare a qualche altro problema irrisolvibile.
Posto un flat ripreso con la flatbox. Grazie per i suggerimenti, le diagnosi e le prognosi :D .
Allegato:
flatbox001_rid.jpg
flatbox001_rid.jpg [ 351.13 KiB | Osservato 846 volte ]

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, non saprei come aiutarti però hai raccolto un sacco di roba e se riesci a sistemare la vignettatura salterà fuori un'immagine notevolissima :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao geppe,
ti suggerisco di procurarti le Astronomy actions di Russel Crowman (sono actions di Photoshop) che utilizzate con cautela possono essere di aiuto per risolvere alcune problematiche; nel tuo caso un bandeggio verticale abbastanza evidente. C'è poi un'azione di riduzione del rumore più conservativa, per certi aspetti, di Noise Ninja.
La actions non sono una panacea per ogni male e soprattutto non sono nulla cui tu non possa arrivare con passaggi in PS... ma sono già pronte all'uso.....
Ho tolto il vertical banding nella tua IC e ho dato due passaggi (troppi, era meglio uno) di deep noise reduction

restano però i problemi di calibrazione già segnalati
ciao
D

Allegato:
ic434ultima_rid.jpg
ic434ultima_rid.jpg [ 465.71 KiB | Osservato 833 volte ]

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, io le ho le ations che dice Davide, me le ha date lui!
Quando ci vediamo te le porto volentieri

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
concordo con quanto detto dagli altri comunque hai molto segnale devi solo metterci le mani con piu calma e usando gli strumenti giusti!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Geppe,
complimenti per la foto.

una curiosità: con che tempo di esposizione hai realizzato quel flat?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Pentax 75: ic434 ha
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Amici del forum
vi ringrazio tutti per gli interventi. Devo dire che in una somma fatta in fretta alla fine della notte di riprese ero rimasto entusiasta del risultato ed ero andato a dormire poche ore pensando ai miglioramenti che avrei ottenuto con l'elaborazione. Invece ... mi sembra un incubo. Lasciando per il momento stare il probabile disassamento della camera ccd rispetto all'ottica, mi sento molto carente sul flat e sulle elaborazioni (su queste addirittura un asino). Per quanto riguarda il primo mi sono deciso a costruire la flat box sulla falsariga di quella di Renzo, con la differenza che ho preferito farmi anelli da 7 e non da 3 cm; e con questo pensavo di aver risolto il problema. Ma il risultato non è stato differente rispetto ai flats precedenti, mi ritrovo sempre un risultato granuloso e le ombre dei granelli di polvere non sono così evidenti come quelli che vedo sul forum. Usando il binning 1 x 1 ho esposto per 1,2 secondi, sottraendo anche un dark ripreso con il medesimo tempo (grazie Lorenzo, se mi puoi dare un tuo parere). Quanto al bandeggio verticale, nelle riprese originali non compare, sicuramente ho spinto troppo nella regolazione del contrasto (almeno così credo).
Quanto alle azioni di PS (grazie Davide e Andrea), sinceramente non le conosco (ne ho 4 del 2005 e 2006 di Nole Carboni, ma non le ho mai approfondite se non per qualche scherzo con gli spikes); se possono essere di aiuto ben vengano :D .
Cercherò di riprendere in mano il tutto sin dall'inizio, come se non fosse successo nulla. Ma i Vs consigli saranno per me sempre il miglior insegnamento. Grazie ancora a tutti.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010