1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vi propongo una delle ultime ripres di questa LN.
Si tratta della NGC1499 catturata in condizioni di cielo abbastanza variabili tra leggeri veli passanti e spesse coltri di nubi che interrompevano drasticamente le riprese.
Mercoledì 19/11 in Lessinia non era ancora scesa la neve e le previsioni erano buone: io, Follo e Luca siamo saliti a 1700 e il sensore della camera è agevolmente sceso a -20.

Io preseverato con le riprese del colore in bin2 e devo dire che tralasciando le giuste questioni relative al campionamento ma considerando la variabilità del cielo, la scelta ha pagato: mi sarei con ogni probabilità trovato a gestire troppo pochi dati colore per effetto dei veli che mi hanno imposto di eliminare un buon numero di pose.

in sostanza della prima parte della serata sono riuscito a conservare
R: 5 da 5 min bin 2
G: 5 da 5 min bin 2
B: 3 da 5 min bin 2
L: 5 da 10 min bin 1

... poi si è rannuvolato e ho iniziato a smontare
... poi si è rasserenato e ho rimontato per raccogliere 3 da 20 min bin1 di Ha
... poi si è rannuvolato definitivamente e sono tornato a casa alle 5

forum 1200X:
Allegato:
NGC1499-03-DEF-1200x-05mega.jpg
NGC1499-03-DEF-1200x-05mega.jpg [ 471.04 KiB | Osservato 1067 volte ]

1600X: [IMG=http://img185.imageshack.us/img185/456/ngc149903def1600x1megavv7.jpg][/IMG]
un caro saluto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il domenica 30 novembre 2008, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide la trovo davvero splendida, morbida, delicata e dettagliata!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ad alti livelli carissimo.
Complimenti per gli ottimi risultati che ottieni sempre :)
Ci si vede

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
poco da dire...è bellissima!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide che dire,eccezionale,pensa se il tempo era buono.
Ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
bellissima!sei stato premiato per la tua perseverenza.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,

il colore forse è troppo "ramato". Ho un vivo ricordo dettato dalle riprese
analogiche in cui la nebulosa California appare più sul rosso carminio.
Dire però quale sia il colore corretto per la nebulosa California trova il tempo
che trova, oltre che, come ben sai, ultimamente il mio daltonismo è diventato
e sta diventando sempre più che mai, terribilmente cronico! :lol:
In ogni caso è sempre un ottimo risultato.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
grazie dei commenti, ragazzi.
Caro Danilo,
il colore di questa nebula, a dispetto della relativa omogeneità cromatica, non è semplicissimo da azzeccare principalmente in ragione della fortissima componente Ha che ho dovuto utilizzare per estrarne i particolari.
I canali RGB sono molto molto scarsi di dettagli e informazioni (anche il rosso, rispetto all'Ha è decisamente piatto). La banda stretta invece è molto interessante e quindi il canale rosso è praticamente stato dopato con un 100% di idrogeno.
La luminanza da filtro clear è pure smortina (anche in ragione delle relative poche pose sulle quali ho potuto contare).
... e quando c'è di mezzo l'Ha in modo così potente son dolori: per la verosimiglianza iniziale con master RGB e per tutta la fase successiva di diluizione del colore RGB quando inizia la fusione con la luminanza.
Ascoltando il tuo suggerimento (che ad onor del vero era anche del buon PLazzarini che ha sbirciato una prewiew) potrei ritornare a valutare come riferimento il colore bilanciato che mi esce da AstroArt come RGB puro e che, effettivamente, è decisamente virato sul rosso carminio.

grazie, come sempre, dei preziosi suggerimenti :wink:

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine con un dettaglio notevolissimo, ottima davvero.
Anche a me piacerebbe più sul rosso carminio, ma so che con l'halfa così preponderante è dura....

Posteresti il solo halfa? deve essere meraviglioso...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 California Neb.
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Certo Pite,
questa sera lo butto su anche se sono solo tre pose per 1h complessiva...

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010