1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, era da un po che non scattavo qualche foto a causa del mal tempo. Così approfittando di una finestra di tempo buono solo soletto mi sono avventurato nelle campagne vicino Ramacca CT e ho eseguito 18 scatti sulle Pleiadi, in presenza di un seeing non troppo favorevole, ma con ottima trasparenza. Il lavoro attualmente non mi lascia molto tempo, così con poco tempo a disposizione ho elaborato l'immagine e non troppo sicuro del risultato, vorrei un vostro parere.
Strumentazione: Takahashi tsa ridotto a f6,8 con rid. Borg Canon 350 modificata.

Marcello
Allegato:
M45-mod1mod1024.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto molto bella complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stellairama
complimenti, la tua immagine mi piace molto, le stelle sono fantastiche ed i colori pure.
Se posso permettermi qualche critica, ma intesa solo con spirito costruttivo, mi pare che la nebulosa sia molto dura, quasi screpolata, e mi pare che ci sia troppo rumore. Io proverei quantomeno ad applicare un foltro passa basso o addirittura un gauss. Ma lasci il passo a chi è più preparato di me.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marcello. Hai fatto 18 scatti ma da quanti minuti e a quale sensibilità?
L'immagine evidenzia un fondo cielo maculato (il classico pattern rosso e verde tipico delle dslr quando si spinge molto l'elaborazione) e un rumore di fondo abbastanza netto.
Inoltre attorno alle stelle luminose, nella zona di transizione fra la parte satura e l'alone azzurro, cè un anello magenta un po' innaturale. Non so se dovuto all'elaborazione o al riduttore borg.
Penso che se riesci a trovare un po' di tempo per rimetterci le mani con la dovuta calma può venir fuori un bel risultato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
intanto che stavo provando sulla tua immagine a ridurre il pattern del fondo cielo e a passare un filo di antirumore gli amici sopra hanno anticipato quello che avrei voluto segnalarti.
Tutto sommato 18 pose non sono pochissime e l'immagine resta piuttosto sgranata e rumorosa. Ci sono anche dei gradienti che schiariscono sulla parte dx

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
A me interessa una cosa ho visto che hai usato un riduttore della borg sul tsa e mi sembra che funzioni, come ti trovi? quello originale costa una botta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello,
Il rumore è presente, come ti hanno detto, comunque c'è anche un bel segnale. Riuscendo a ridurlo è venuta fuori una bella posa.
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti lasciati, mi sono accorto solo ora che è arrivato il momento di cambiare gli occhiali, visto che ho eseguito i flat a 2500 adu anzichè a 25000. Quanto agli aloni sono prodotti probabilmente dal riduttore sulle stelle molto luminose, perche ho tirato al massimo l'immagine. Appena posso tenterò l'aggiunta di nuovi flat corretti e vediamo cosa esce fuori.
Le pose sono da 10 minuti a 800 Iso, con temperatura esterna di 14 gradi circa.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un leggero denoise e diventa veramente un gran bel vedere!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ! i dettagli ci sono..ma la vedo un pò "rumorosa" purtroppo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010