1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 8:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow o moltiplicatore di focale?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra un titolo sciocco ma la domanda è questa ... per aumentare la focale del proprio strumento cos'è meglio, aquistare un moltiplicatore di focale ... per così dire della casa (ogni strumento ha i suoi)? oppure affidarsi alle proprie barlow (televue powermate 2.5x e 5x)? so che otticamente non è la stessa cosa e in più le powermate mi hanno detto essere diverse dalle altre barlow :shock: (non so in cosa) che mi dite?

cieli sereni!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 12:51 
stefano.contadini ha scritto:
sembra un titolo sciocco ma la domanda è questa ... per aumentare la focale del proprio strumento cos'è meglio, aquistare un moltiplicatore di focale ... per così dire della casa (ogni strumento ha i suoi)? oppure affidarsi alle proprie barlow (televue powermate 2.5x e 5x)? so che otticamente non è la stessa cosa e in più le powermate mi hanno detto essere diverse dalle altre barlow :shock: (non so in cosa) che mi dite?

cieli sereni!


ti riferisci a riprese deep-sky o hi-res?


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piacerebbe sapere che differenza c'è nei due casi e quali considerazioni nei due casi si devono fare ... comunque il discorso principalmente lo applico a riprese HiRes

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io so la teoria per cui in visuale meglio poche lenti in mezzo al cammino ottico.
Invece in foto potrebbe essere meglio un buon moltiplicatore a 6 o 7 lenti, nel caso usassi una
reflex. Per quanto riguarda i ccd o webcam, non so. Io ho sempre usato una barlow celestron ultima 2x con la webcam.
Invece il moltiplicatore non l'ho mai usato (è di Lolli).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010