1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Prima elaborazione delle Pleiadi.
Ripresa effettuata da Ostia Antica il 23 novembre.
Sono 50pose da 5m a 800iso con w.o. 88FD + canon 350d e filtro UHC + crop.
Purtroppo per mancanza di tempo non ho i dark e bias relativi a questa serata, temperatura 2° circa, appena la temperatura lo permetterà, cercherò di farne qualcuno.
Ho sfruttato i dark e bias della nebulosa Rosetta stessi ISO ma temperatura decisamente più alta.


Allegati:
50pose-4h11m-opz2-mod4ridotta.jpg
50pose-4h11m-opz2-mod4ridotta.jpg [ 154.21 KiB | Osservato 497 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Le stelle hanno un contorno scuro; forse hai esagerato con qualche filtro? Riproverei ad elaborare tenendo la mano un po' più leggera. :D

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Vaelgran, magari utilizzando anche dei dark appropriati.

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto pur'io Vaelgran. Cmq risultati di tutto rispetto stai ottenendo considerato che fotografi da casa (che schifo il cielo! (ps: io abito non tanto distante da Skorpion)).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 26 novembre 2008, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il segnale c'è e si vede, ma c'è qualcosa di strano nell'elaborazione...

Forza che comunque le premesse per una gran bella foto ci sono tutte!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Si, in effetti l'elaborazione era troppo spinta.
2° elaborazione con più dark e diversi dalla precedente, di temperatura non proprio uguali alla serata.
La somma totale delle foto elaborate da DeepSkyStacker mi da delle striature rosse molto evidenti, che ho dovuto in qualche modo eliminare con PS Cs3.
Poi per giunta c'e' il forte inquinamento luminoso di Roma, e il filtro UHC, come molti filtri, da dei colori non proprio bilanciati.
Tra l'altro devo ancora capire se i flat eseguidi con il metodo del monitor, sono stati eseguiti bene.
Qualcuno conosce un metodo migliore per eseguire bene i flat?


Allegati:
Pleiadi16-50pose-25dark-25bias-51flat-raw-opz2-mod2-noise-rid1024x.jpg
Pleiadi16-50pose-25dark-25bias-51flat-raw-opz2-mod2-noise-rid1024x.jpg [ 150.69 KiB | Osservato 287 volte ]


Ultima modifica di skorpion il giovedì 27 novembre 2008, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima decisamente molto gradevole. Buon risultato, complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio compliments!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie, in effetti con dice Sunblack il cielo di Roma non è certo dei migliori :x .
Non pensavo fosse così difficile tirare fuori il segnale nelle Pleiadi :( , è la prima volta che provo ad elaborare immagini di un certo spessore, e per giunta credo che il filtro complichi molto l'elaborazione, per via dei colori e rumore.
Comunque sono molto soddisfatto e felice :) che si possa ottenere qualcosa anche da Roma.

Ciao Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi - M45
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
Comunque sono molto soddisfatto e felice :) che si possa ottenere qualcosa anche da Roma.


ma annamo a Tolfa la pross volta, nè... :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010