1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questi giorni ho deciso di mettere la sveglia alle 2:15, per fare qualche osservazione dal balcone di casa mia. A quell'ora (nonostante sto a Messina) la temperatura non è molto piacevole per cui mi volevo informare sull'adattamento alla temperatura del telescopio. Ecco com'è fatto: è composto da un obbiettivo fotografico, nella cui parte finale ho messo un tubo di plastica, un pò lungo, in modo che la focale arrivi a 50 cm e quindi ho collegato un oculare a grande campo e di qualche cm di diametro. Il metodo è ingegnoso ma non so se il fatto che ci sia una differenza di temperatura da più di 25°C in casa a 10°C fuori possa pregiudicare l'osservazione.
Grazie :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente si.
I tempi di acclimatamento poi dipendono se rifra o riflettore...
Sul mio tubo es. noto una differenza di qualità stellare dopo circa 1 ora, molto evidente.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'acclimatamento termico è sempre un fattore da considerare.
Se il tuo è uno strumento a lenti si tratta però di aspettare pochi minuti.
Aggiungi poi il fatto che si tratta di un obiettivo, immagino, di piccolo diametro, quindi il problema "ambientamento" è ancora meno rilevante.

Diverso sarebbe se invece tu stessi usando un obiettivo catadiottrico. In questo caso ci sarebbe uno specchio di mezzo, e i tempi si allungano...

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anche un mini riflettore, come inseguitore manuale ancora in sperimentazione, ma quindi in che cosa consiste questo "adattamento"? L'immagine forse "traballa"?
Ciao :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente.
L'immagine "traballa" e non sarà possibile mettere a fuoco le immagini ad alto ingrandimento, come quando si osserva luna e pianeti ad esempio.
Ma per osservazioni a basso ingrandimento (fino a 50x ad esempio) non influisce più di tanto.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene, allora non ci penso neanche :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010