1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
Sono sempre qua che rompo :oops:
ma mi piace imparare...
con un newton 200/1000 secondo voi che montatura va meglio sapendo che x ora varei solo visuale, ma poi + in là vorrei provare ad usare una ccd: sw eq5, sw heq5, sw eq6, meade lxd75?
o magari se ne avete in mente voi qualcuna... ma nn da superare gli 800 euro se possibile...
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io direi almeno la HEQ5, lascerei perdere la LXD e la EQ5.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
concordo, almeno heq5 ma preferibilmente eq6 visti gli "indirizzi" futuri :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato il newton in oggetto sulla CG5 = EQ5 e sempra sempre li li per dire: "Bastaaaa" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Newton SkyWatcher 200/1000 (8Kg) su HEQ5 e devo dirti: la HEQ5 è piccola!
Girare il tubo per mettere il focheggiatore in una posizione "comoda" comporta spostamenti insani della montatura, ci vogliono 2 contrappesi da 5Kg per bilanciarla e 3 non bastano se ci metti una reflex (400g), la testa micrometrica geoptik (700g) e un Bresser 90 (2KG) come guida.
Quindi se vuoi fare visuale la HEQ5 magari è giusta giusta, mentre se intendi fare ripresa con quel tubone è piccola.
Mi sono invece trovato bene con la HEQ5 e il Vixen 150/750 (5Kg) con tutta l'attrezzatura di guida citata sopra; anche con un C8 (4.7Kg) si comporta egregiamente in visuale (in fotografico ancora non ho provato).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
eq6 meglio direi :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
grazie a tutti... ma la eq6 si può collegare al pc e comandarla da lì come la lxd?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
83ivan83 ha scritto:
grazie a tutti... ma la eq6 si può collegare al pc e comandarla da lì come la lxd?


la eq6 è un pezzo di ferraglia con qualche ingranaggio e un po' di plastica :lol:
dipende dall'elettronica che uno gli monta su il fatto di poterla controllare o meno dal pc.
se la compri nuova col go to sicuramente si, comunqe :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatua x newton 200/1000
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
http://www.tecnosky.it/usato.html
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... #montature

Ci sono 3 EQ6 usate e il prezzo ci rientri

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010