1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
---CUT...

x Raf :perchè disdegni la ripresa in proiezione oculare?


Non disdegno la proiezione in realtà...però a mio avviso con la barlow riesci meglio a determinare la giusta focale ed addirittura in molti casi basta una prolunga e la focale si alza di brutto senza dover cambiare oculare. Non mi ricordo con quali oculari tu esegui la proiezione, però la Televue classica, per esempio, da immagini prive di aberrazioni, come dice Al Nagler.
Insomma a mio avviso è tutto più comodo...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 8:53 
io utilizzo un pentax xp 24mm e basta avvicinare o allontanare l'oculare x variare la focale da 7mt a 13,5mt (nel mio caso).


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
io utilizzo un pentax xp 24mm e basta avvicinare o allontanare l'oculare x variare la focale da 7mt a 13,5mt (nel mio caso).


L'oculare è eccellente per la proiezione...
Direi che è solo una questione di gusti e comodità...
La Televue 2X ha due lenti mentre l'oculare ne ha 6...Forse la semplicità costruttiva della barlow l'aiuta un pò...
Quanto è esattamente l'estrazione pupillare del 24mm? E' una curiosità...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Mi accodo sull'assoluta qualità della Televue tradizionale a 2 elementi,


ottimo!
Grazie! :lol: :lol: :lol:


R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! io ho provato la 5x poi rivenduta ed ho preso la banale barlow di Lolli 3x, credetemi sul c11 va che è una meraviglia, certo non è una TV, ma se la vuoi provare marco a disposizione.

Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 23:55 
grazie Carlo,mi serve x il pst e dev'essere corta altrimenti il fuoco resta + interno.
magari qualche sab pome ci vediamo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi ho anche una meade 2x corta per il newton, ma la qualità ..... bhe se è per una prova nessun problema.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto76 ha scritto:
mi inserisco qui per chiedere:

Per questioni di budget, ho appena acquistato una Televue 2x "normale" , non la Powermate. Ho fatto un errore? La differenza qualitativa rispetto al modello superiore è davvero così netta?
Grazie,

R.

No perchè la 2.5X è eccessiva per visuale

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qual'è la miglior barlow?
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 9:53 
Raf ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
io utilizzo un pentax xp 24mm e basta avvicinare o allontanare l'oculare x variare la focale da 7mt a 13,5mt (nel mio caso).


L'oculare è eccellente per la proiezione...
Direi che è solo una questione di gusti e comodità...
La Televue 2X ha due lenti mentre l'oculare ne ha 6...Forse la semplicità costruttiva della barlow l'aiuta un pò...
Quanto è esattamente l'estrazione pupillare del 24mm? E' una curiosità...
Raf


l'estrazione credo sia 5/6mm ,poca lo so,ma in visuale non l'ho mai usato.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010