1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce parallax 12,5" + stl 11K
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci sono ancora dei lavori da fare ma vista la serata molto buona ho comunque voluto fare una ripresa su una porzione della M45 con il setup che sto sistemando http://www.pieroventuriastropics.com/im ... G_0064.JPG

la foto che allego denota ancora una non perfetta collimazione dell'ottica ma mi pare comunque un buon inizio finalmente dopo tanto tempo
l'immagine parla da sola sono solo canali RGB con pose da 15 min in bin 2x2 (poi croppata leggermmente) con
R 30 minuti
G e B 45 minuti
il "tubo" è un F9 con focale di 2800 circa , un RC di produzione americana già utilizzato da Bob Fera (vedi suo sito)e ottimizzato dalla Astrotech, la camera è la stl 11k autoguida interna

purtroppo ancora "imbranato" nell'elaborazione non ho tolto l'alone dalle stelle ... ma c'arrivo

Allegato:
M45-26nov2008-0-CMY.jpg
M45-26nov2008-0-CMY.jpg [ 320.68 KiB | Osservato 854 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Piero, bel setup complimenti, sembra dall'immagine che ci sia un pò di scollimazione o di flessione, ved gli spikes che tendono a sdoppiare, ciao e a presto, cerca di metterlo a lavoro.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 8:43
Messaggi: 20
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo che strumento che hai Piero!!!!
Mi sembra, dalla "prima luce", che si vede parecchio bene.

Ciao

_________________
Maurizio Baravelli

Apo TEC160ED & Celestron C11
Montatura Marcon MB50
CCD Starlight-XPress SXVF H9


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un potenziale di fuoco notevole, davvero complimenti!
Però anche a me non convince ancora del tutto. Le stelle non sono perfettamente tonde come dovrebbero, allora o errori di guida che poi si sono accentati in fse di somma oppure tensioni a livello degli specchi.
Forza che ti manca un pelo! :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma infatti l'ho detto all'inizio che il tubo non è ancora perfettamente collimato cis to lavorando e dovrei essere al top entro la fine dell'anno -tempo permettendo visto che qui anche oggi pare che nevichi !!! comunque grazie per le risposte a tutti
Per chi andrà alla fiera di forlì eventualmente ci vediamo sul posto
Buon fine settimana a tutti

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Complimenti per il nuovo setup, ma forse dovresti controllare accuratamente il montaggio degli specchi. Le stelle ed i relativi aloni sono quadrati, segno di una evidente tensionatura. Purtroppo, per mettere a punto simili gioielli ci vuole tempo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Complimenti per il nuovo setup, ma forse dovresti controllare accuratamente il montaggio degli specchi. Le stelle ed i relativi aloni sono quadrati, segno di una evidente tensionatura. Purtroppo, per mettere a punto simili gioielli ci vuole tempo!


INFATTI (come poi avevo scritto nell'altro post)

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010