Torno a ripetere. Una ditta come Pentax, che importa in Italia macchine fotografiche, obbiettivi, componenti vari tutti con circuiti elettronici non possa modificare un misero circuito elettronico di una montatura per renderla compatibile?
E perdersi così una fetta di mercato non indifferente (27 nazioni dell'Unione Europea)?
Comunque non sono io che ho tirato in ballo il fatto che le montature non sono compatibili CE per la mancanza del requisito RoHs
Cita:
Ecco spiegato l'arcano: le montature Pentax non hanno marchiatura CE, quindi il distributore ufficiale Pentax per l'Italia (Skypoint) non può proporle sul mercato italiano. Lo so perchè un anno fa ho chiesto un preventivo a Skypoint. Mi hanno poi spiegato che la certificazione CE non può essere richiesta in quanto le montature non sono Rohs compatibile (assenza dimetalli pesanti nei circuiti elettronici). Perciò a meno che non vengano rifatte, non potranno mai essere vendute in Europa.
Se dici che il requisito Rohs può essere aggirato pagando una gabella in più (tue parole, non mie) il problema CE viene ad essere superato (anche in questo caso sono le tue parole che dicono che non hanno il CE per colpa del Rohs).
Come vedi c'è una contraddizione palese.
E comunque il mio scetticismo era proprio alla frase evidenziata che, specie alla luce dei tuoi chiarimenti successivi, dimostra come non sia corretta e perciò poco credibile. Poiché tale frase dichiari che l'ha detta un negoziante ho seri dubbi sulla veridicità (non tua ma del negoziante).
P.S: Io non ho nessun articolo Pentax e vivo lo stesso tranquillo.