1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ha ha ha !!!, bella questa Christian !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Christian Cernuschi ha scritto:
io amo cosi' tanto l'etx che e' da un po' sto cercando di svenderlo...
con questo ti ho detto tutto :lol:

Te lo sconsiglio.... oppure te lo vendo :lol:


apprezzo la sincerità :)

è in versione pe? o con qualche accessorio si può trasformare in versione pe in modo che faccia sta cosa:
Il nuovo Meade ETX Premier Edition livella automaticamente il telescopio, punta il Nord e imposta l'ora. Devi solo inserire il luogo da cui stai osservando. Dopo che l'ETX completa la procedura di allineamento automatico Level North, punterà la prima stella di allineamento. Utilizza il nuovo cercatore a ampio campo SmartFinder per centrare il punto rosso sulla stella per un allineamento ultra preciso

altrimenti come funziona la procedura di allineamento?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
basta, non ci crederete ma ho deciso!
Spendo poco e faccio pratica
Meade ETX-80AT-TC 80/400 f5

in confezione trovo due oculari: 26mm cioè 15x e 9,7mm cioè 41x che con la barlow in dotazione diventano 82x che dite clicco su "Buy" ???

con questi numeri ci vedo un pò di pianeti ed un pò di deep?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
basta, non ci crederete ma ho deciso!
Spendo poco e faccio pratica
Meade ETX-80AT-TC 80/400 f5

in confezione trovo due oculari: 26mm cioè 15x e 9,7mm cioè 41x che con la barlow in dotazione diventano 82x che dite clicco su "Buy" ???

con questi numeri ci vedo un pò di pianeti ed un pò di deep?

Se vai a guardare i messaggi in Profondo cielo ci trovi un paio di mie relazioni osservative con il più piccolo ETX70AT
Sui pianeti (ho provato solo Giove) è un po' scarso, bontà sua. In fin dei conti è tutto meno che un oggetto per l'Hires planetaria. Ma se hai cieli bui sopra la testa di oggetti te ne farà vedere in quantità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Quanto costa l'ETX 80/400 ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se vai a guardare i messaggi in Profondo cielo ci trovi un paio di mie relazioni osservative con il più piccolo ETX70AT
Sui pianeti (ho provato solo Giove) è un po' scarso, bontà sua. In fin dei conti è tutto meno che un oggetto per l'Hires planetaria. Ma se hai cieli bui sopra la testa di oggetti te ne farà vedere in quantità.


Grazie Renzo, vado a vedere

king ha scritto:
Quanto costa l'ETX 80/400 ?

Cieli sereni !

Alessandro Re


da San Marco 370, se lo trovate a meno fatemi sapere :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
alla fine ho scelto l'etx80 :) ora lo aspetto

Ho acquistato pure il primo fascicolo deagostini e credo che continuerò, ho molto da apprendere e già questo numero ha risolto il mio dubbio sugli ingrandimenti.
Da neofita credo che il rifrattore etx 80/400 f/5 sia più adatto al deep potendo scendere a 15x con gli oculari già di casa, mentre il riflettore newtoniano 114/1000 f/9 grazie all'oculare a 6mm. incluso e la barlow x3 (presa a prestito dall'etx) può spingersi a 498x quindi potrebbe darmi delle soddisfazioni per i pianeti. Che ne dite?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non condivido la scelta,
ma ti auguro di trovare grande soddisfazione in ogni caso :)

498x sono irraggiungibili con questo strumento (e con tanti altri ben + grossi)

Se non ricordo male l'etx80 ha gia' al suo interno una barlow inseribile a comando...

credo che gia' 150 ingrandimenti siano un limite invalicabile per il tipo di strumento... a essere generosi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... che hai le idee un po' confuse, ma solo un po'...
più avanti ti sarà tutto più chiaro ! :)

Cieli sereni e divertiti questa estate col nuovo strumentino !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
ammetto lo stato confusionale :) però da qualche parte occorre pure iniziare...
x l'etx poi se ci riesco posto qualche foto
x i fascicoli essendo 50 numeri nel 2020 siamo tutti :) quindi ho tempo x studiare e valutarli poi apprezzo l'iniziativa che con 30 euro ti mandano un esperto uai a domicilio x aiutarti col tele

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010